Si svolgerà i prossimi 19 e 20 novembre 2014, dalle 13 alle 20, presso Fiera Milano Congressi, il convegno Architect@work, l’evento incentrato sull’innovazione e riservato esclusivamente ad architetti, architetti d’interni e consulenti del settore della costruzione. L’innovativo layout di ARCHITECT@WORK è stato creato dall’agenzia C4 -Creative Fo(u)r. Al fine di permettere un’ interazione ottimale tra espositori e visitatori, questi ultimi vengono condotti lungo un percorso che si sviluppa tra le aree di esposizione. Il primo contatto avviene proprio all’interno di questo spazio. Le innovazioni delle aziende sono presentate dentro spazi circoscritti che hanno la forma di triangolo. In ciascuna area, denominata quadrato, ci sono quattro stand. Al centro di essa è presente una console multimediale per PC e computer portatili. Ad ARCHITECT@WORK, i tradizionali corridoi laterali assumono il carattere di una vera e propria zona lounge, dove si può chiacchierare sorseggiando un drink. Questo ambiente rappresenta il luogo ideale dove fornire maggiori informazioni relative ai prodotti presentati. ARCHITECT@WORK è molto più che un semplice luogo di incontro con i consulenti di vendita. E’ un vero e proprio forum focalizzato sullo scambio di informazioni tecniche ed idee innovative. I seminari permetteranno a ciascuno dei partecipanti di articolare le proprie conoscenze e condividerle sia con i colleghi sia con i visitatori. Architect@work 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...