Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Avrà luogo, presso la Chiesa del Purgatorio, Castelvetrano Architects meet in Selinunte. Tre giorni di meeting, award, lecture, mostre, dibattiti Programma delle giornate – Giovedì 11 Giugno: Convegno “Architetture in Sicilia” Chiesa del Purgatorio, Castelvetrano Temi: Grandi idee per l’isola: costruire il nuovo, valorizzare l’antico; Sviluppo ed economia: architetture per il turismo; Il potenziale del made in Italy: architetture per gli interni. Ore 10.00 – 19.00 | Lecture Conclusioni: Luigi Prestinenza Puglisi, Orazio La Monaca e Antonio Presti Ore 19.00 | Mostra collettiva architetti trapanesi: Video Killed the Archistar – Venerdì 12 Giugno: Convegno “Protagoniste dell’architettura” – 35 ritratti e un solo mosaico a più prospettive sullo sguardo delle donne in architettura Chiesa del Purgatorio, Castelvetrano Ore 10.00 – 19.00 | Lecture Special Guest: Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, Patricia Viel, Teresa Sapey Ore 20.30 | Premio Internazionale Selinunte alle donne in architettura e Premi nazionali – Sabato 13 Giugno: Convegno “Commistioni tra le discipline. Architettura, arte, grafica, landscape, cinema” Chiesa del Purgatorio, Castelvetrano Ore 10.00 – 17.00| Lecture Special Guest: NIO architecten – Maurice Nio e Luca Rimatori Ore 17.30 | Presentazione lavori della Selinunte Summer School e inaugurazione del murales. Interviene: Simonetta Lux Ore 20.30 | Premio Internazionale Selinunte e premiazione dei workshop Special Guest: William Alsop (aLL Design) Domenica 14 Giugno: Visita al Parco archeologico di Selinunte e bagno architettonico L’ingresso e la partecipazione al meeting sono liberi e gratuiti, fino ad esaurimento posti. Ai partecipanti sono riconosciuti, dal CNAPPC, 6 crediti formativi per ogni giornata di meeting per un totale di 18 crediti. Il programma e i nomi dei relatori possono subire modifiche che verranno tempestivamente comunicate. Per conoscere tutti gi architetti partecipanti e leggere il programma dettagliato: Architects meet in Selinunte + Summer School 2015 – MASH UP Architects meet in Selinunte 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...