Apre i battenti venerdì 3 ottobre, presso MalpensaFiere, Ediltek, la 15° edizione della Fiera dell’Edilizia. I membri del Comitato Tecnico, Chocolat Pubblicità, Segreteria Organizzativa dell’evento e le Autorità locali accoglieranno il grande pubblico degli addetti ai lavori. Tre giorni dedicati a Convegni, Saloni tematici e focus specifici oltre all’ampio spazio espositivo dedicato a sistemi e materiali di costruzione sostenibili e innovativi. L’appuntamento con la cerimonia ufficiale di apertura è alle ore 10.00 presso la Sala Borghi del polo fieristico. Per tutti e tre i giorni della manifestazione i visitatori potranno accedere ai padiglioni dalle 9.00 alle 19.00. Organizzata con i Patrocini dei Ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture, Ediltek guarda al futuro del mercato. “Abbiamo circa 150 aziende espositrici che rappresentano il comparto”, commenta Pietro Garavaglia, Amministratore Delegato di Chocolat Pubblicità, Segreteria Organizzativa della manifestazione, “tutte realtà imprenditoriali solide, in grado di offrire una panoramica del settore a 360 gradi. 5 saloni specializzati per rispondere alle esigenze delle aziende e garantire l’incontro diretto tra domanda e offerta in un contesto di forte integrazione. Ediltek è un b2b per le aziende espositrici, potenziali clienti e fornitori, oltre ad essere la vetrina di una nuova cultura del costruire, dove emergono soluzioni e tecnologie innovative, materiali performanti e attrezzature all’avanguardia per un’edilizia sostenibile”. Con Ediltek, la Provincia di Varese si conferma il cuore del tessuto imprenditoriale lombardo e punto di riferimento per gli operatori edili del bacino economico del Nord-Ovest. 12.000 mq di padiglioni, 25.000 mq di area esterna, circa 150 espositori e 16.000 presenze di pubblico stimate, nei tre giorni di manifestazione. 5 saloni tematici: EPH+ Energy Performance Home Plus, la casa del futuro coordinata dall’Arch. Antonella Vivarelli che coinvolge anche lo speciale Finiture e Colore, lo Speciale Condominio a cura di ANACI, l’area Trasporto e Movimento Terra in collaborazione con Camion Supermarket, e Sport & Arredo Urbano. Le 7 sale conferenza di MalpensaFiere ospiteranno circa 20 tra Convegni, Work Shop e Seminari organizzati con il coinvolgimento delle Associazioni di Categoria e di esperti del settore. Efficienza energetica, strumenti finanziari, isolamento termico e acustico, Bioedilizia, risparmio energetico, sicurezza in cantiere e riqualificazione urbana ed ambientale, sono solo alcuni dei temi trattati durante la kermesse. Edilltek è anche didattica ed aggiornamento professionale. INAIL e CPT Varese in collaborazione con l’Ufficio scolastico Provinciale di Varese, organizzano durante i tre giorni di manifestazione, la VI edizione del Laboratorio didattico e di approfondimento nell’ambito della sicurezza sul lavoro per gli studenti degli istituti tecnici di secondo grado e per geometri della Provincia di Varese e dell’Altomilanese, “Edilizia: La sicurezza, i giovani, il futuro. Le Lavorazioni negli spazi confinati in edilizia”. Per gli operatori del settore e per i visitatori l’ingresso è gratuito registrandosi online entro le ore 12.00 di giovedì 2 ottobre. Collegandosi al sito della manifestazione, www.ediltek.info, è possibile scaricare il biglietto omaggio. Presentando il ticket all’ingresso di MalpensaFiere si ha libero accesso a tutti i padiglioni riservati a Ediltek e alle varie iniziative collaterali. Il costo del biglietto intero è di € 8, il ridotto Over-65 € 5, mentre per gli Under-18 l’ingresso è gratuito. Per le famiglie e i bambini quest’anno è attivo il servizio di Baby Parking “Build Up”, uno spazio gioco gestito dall’Associazione Vita a Colori, aperta ai bambini dai 4 ai 12 anni, dove si costruirà una piccola casa ecosostenibile, grazie a Pontarolo Engineering SpA, produttrice dei materiali di costruzione e attraverso la sua organizzazione tecnica commerciale Politea Group, insieme ad coop Avalon, la Coop. Energicamente e lo Studio di Architettura Brufatto. Un’iniziativa gratuita e a offerta liberta a favore di KARIBUNI, un progetto innovativo di cohousing, all’insegna della socialità e della sostenibilità, una “casa speciale” per bambini speciali da COSTRUIRE INSIEME e un servizio utile alle famiglie che vogliono visitare la fiera. INFORMAZIONI UTILI: MalpensaFiere, Busto Arsizio (VA) venerdì 3 – sabato 4 – domenica 5 ottobre dalle 9.00 alle 19.00 www.ediltek.info https://www.facebook.com/Ediltek Apre Ediltek 2014 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...