Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
L’impegno per la prevenzione antisismica sarà al primo posto nella prossima edizione del Made; la fiera è infatti sponsor del XV Convegno ANIDIS – Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica 2013 – “L’Ingegneria Sismica in Italia”, che si terrà dal 30 giugno al 4 luglio 2013 a Padova presso il Centro Culturale Altinate/San Gaetano. MADE expo con la partecipazione al convegno di ANIDIS – che rappresenta a livello nazionale il principale momento di dibattito e incontro sui temi dell’antisismica e riunisce i più importanti esperti internazionali del comparto – rafforza la sua presenza attiva su un tema di assoluta attualità, che è stato posto al centro dei recenti incentivi fiscali del Governo, per la cui emanazione MADE expo ha svolto un ruolo strategico di forte impegno e supporto. Il Convegno è un’occasione per fare emergere le ultime frontiere scientifiche e tecnologiche a servizio della protezione del territorio e della sicurezza strutturale degli edifici sottoposti all’azione sismica, per informare professionisti, imprese e sensibilizzare le istituzioni sulla prevenzione sismica e l’adeguamento antisismico dell’enorme patrimonio edilizio ed infrastrutturale esistente, attraverso nuove metodiche di intervento e nuove norme tecniche sulle costruzioni. MADE expo accende quindi i riflettori sul tema dell’antisismica, alla quale verrà dedicato ampio spazio in fiera con dibattiti, incontri e approfondimenti nell’ambito dell’iniziativa FTC – Forum Tecnologie Costruzioni, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e sviluppato con i principali enti e associazioni di categoria, al quale parteciperanno i più importanti esperti del settore. Il FTC Forum Tecnologie Costruzioni è uno degli eventi del Salone Costruzioni e Cantiere di MADE expo 2013 che si terrà a Milano dal 2 al 5 ottobre, promosso da MADE expo ed Edilportale in collaborazione con Agorà. L’area è interamente dedicata all’approfondimento delle più avanzate tematiche progettuali, tecnologiche e costruttive dell’ingegneria civile in campo strutturale, oltre che dei materiali più innovativi, sia nell’ambito della realizzazione di nuovi edifici sicuri, altamente antisismici, sia per l’adeguamento del patrimonio edilizio esistente. I convegni di FTC, intendono far dialogare il mondo dell’università e della ricerca con le istituzioni, i progettisti, i produttori e le imprese, per mettere a confronto esperienze già mature con idee che guardano al futuro e per approfondire normative e aspetti tecnici. Costituiscono inoltre un’occasione preziosa per far emergere opportunità, progetti e risorse con alti potenziali applicativi sul mercato. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
03/04/2025 Festival Rigenera – Piano B: l’architettura del cambiamento prende forma Festival Rigenera Piano B 2025: l'architettura come risposta ai cambiamenti: eventi, mostre, incontri e premi dal ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...