Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Il prossimo 23 settembre si svolgerà a Bologna l’incontro formativo “La finestra di legno: antichi valori e nuove prospettive”, organizzato da FederlegnoArredo – Federazione Italiana delle industrie del legno, del sughero, del mobile e dell’arredamento – nell’ambito del proprio impegno per la formazione degli attori della filiera attraverso le iniziative di EdilegnoArredo, Associazione nazionale fabbricanti prodotti per l’edilizia e l’arredo urbano. Destinatari dell’incontro sono reti di vendita, show-room, agenti, imprenditori, professionisti, tecnici. Programma: • Ore 14.00 Welcome coffee e registrazione partecipanti • Ore 14.15 Saluto ai partecipanti e apertura dei lavori Presentazione MADE expo 2011 Almerico Ribera – Giornalista • Ore 14.30 Dai valori collettivi ai valori individuali Almerico Ribera – Giornalista • Ore 15.00 Marcatura CE e individuazione delle esigenze del committente Isolamento termico e acustico, tenuta agli agenti atmosferici, sicurezza Come trasformare la marcatura CE in opportunità Rita D’Alessandro – Responsabile Ufficio Normative EdilegnoArredo • Ore 15.45 Interpretare la complessità per essere protagonisti Liberare la creatività e semplificare i processi produttivi per incrementare il valore per il cliente, ridurre i costi di fabbricazione e costruire il futuro Paride Sacchi – ACIMALL • Ore 16.15 Il giunto di posa: soluzioni e prodotti a garanzia dell’efficienza prestazionale Antonio Maciariello – FISCHER • Ore 17.00 Indicazioni contrattuali Garanzie, competenze e responsabilità degli attori della filiera per una corretta relazione con il mercato: dalla produzione alla posa in opera Filippo Cafiero – Avvocato • Ore 18.00 A tu per tu con i docenti La finestra di legno: antichi valori e nuove prospettive Bologna 23 settembre 2011 Sheraton hotel Via dell’aeroporto, 34/36 Per scaricare il modulo di partecipazione clicca qui Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...