Il Concorso/mostra, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione generale PaBAAC – Servizio architettura e arte contemporanee e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con IN/ARCH “AGIbiLE E BELLA – architetture di qualità per la qualità delle scuole”, fa parte delle iniziative istituzionali MiBACT organizzate in occasione della Biennale di Venezia 2014. L’edilizia scolastica è chiaramente una delle priorità del nostro Paese, non solo dal punto di vista della sicurezza, ma anche per qualità architettonica degli edifici scolastici in relazione alla qualità degli spazi per l’apprendimento. La qualità dello spazio scolastico ha infatti un valore pedagogico, deve promuovere la socialità e stimolare conoscenza e creatività, rendendo più flessibile e piacevole la permanenza nei locali. Partendo da questi presupposti MiBACT presenta una mostra a Palazzo Grimani dal 2 ottobre al 23 novembre 2014, all’interno delle iniziative istituzionali organizzate in occasione della 14. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. L’iniziativa vuole far emergere la realtà delle buone architetture scolastiche realizzate negli ultimi 20 anni in Italia – quindi a partire dal 1° gennaio 1994 – non solo edifici di nuova costruzione ma anche riqualificazioni di strutture esistenti. E’ prevista l’organizzazione, nel periodo di permanenza della mostra, di un convegno sul tema dell’architettura scolastica con progettisti, insegnanti, operatori del settore, rappresentanti delle istituzioni e un programma di visite guidate per scolaresche alla mostra “Agibile e bella”, con laboratori sul tema “progetta la tua scuola” per gli studenti delle scuole primarie. Tutti i progettisti, i dirigenti scolastici, i docenti, gli studenti , gli Enti locali interessati a partecipare possono inviare entro il 1 settembre a inarch@inarch.it, opere realizzate di edilizia scolastica ritenute particolarmente significative, che riguardino sia scuole di nuova costruzione che interventi di riqualificazione di edifici scolastici esistenti. Le opere partecipanti saranno valutate da una qualificata giuria composta dai rappresentanti dei soggetti promotori e da un presidente esterno designato dal MiBACT, sentiti i medesimi soggetti promotori. Scarica il bando ddel concorso Mostra AGIbiLE E BELLA Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/07/2025 CASEITALY EXPO 2026: l'involucro edilizio tra innovazione e design CASEITALY EXPO torna a Bergamo dall’11 al 13 febbraio 2026: l’involucro edilizio italiano si racconta tra ...
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...