Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
ACCADUEO è l’evento di riferimento per il settore idrico che ruota attorno ai temi della sostenibilità applicata alla depurazione, al riuso delle acque reflue, ai fanghi, alla gestione di acquedotti e reti e molto altro. Perché l’acqua è una risorsa da preservare L’acqua è considerata una risorsa essenziale per diverse ragioni. Innanzitutto è fondamentale per la sopravvivenza di tutte le forme di vita; è indispensabile, poi, per l’agricoltura, fonte primaria di cibo per la popolazione mondiale, e per l’industria, dal momento che molte realtà la utilizzano nel loro processo produttivo.L’acqua viene utilizzata anche per la produzione di energia in diverse forme tramite le centrali idroelettriche o nei processi di raffreddamento delle centrali termoelettriche ed è essenziale per l’igiene personale e la salute pubblica. L’accesso all’acqua potabile sicura è, quindi, cruciale per prevenire malattie e migliorare la qualità della vita ed è bene agire per conseguire l’obiettivo di una gestione sostenibile delle risorse idriche affinché l’acqua rimanga una risorsa disponibile per le generazioni future. H2O significa: Estrazione, canalizzazione e stoccaggio dell’acqua Trattamento e riutilizzo dell’acqua e delle acque reflue Prodotti e tecnologie per l’impiego dell’acqua nel settore civile o industriale Irrigazione Strumenti di analisi e misura Automazione Componentistica Società di ingegneria e servizi Link Industries ad ACCADUEO Link Industries sarà presente, come per ogni edizione, con la propria selezione di prodotti in ghisa e acciaio zincato per il drenaggio desiderosa di condividere passione, obbiettivi e novità con gli esperti del settore. Come scriveva il noto designer italiano Roberto Mango: «L’uomo che cammina con gli occhi fissi sulle stelle potrebbe perdersi le stelle che stanno ai suoi piedi» cantando la bellezza dei chiusini. Vi aspettiamo dall’11 al 13 ottobre al PADIGLIONE 25 in “pole position” presso lo STAND A1. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/12/2023 Come cambia il condominio tra sostenibilità, risparmio energetico ed evoluzione tecnologica L'ANACI Day 2023 raduna a Milano gli amministratori di condominio da tutta Italia per discutere sull’abitare ...
08/12/2023 REbuild 2024: Values Drive Value, valori che generano valore A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Rebuild 2024, Values Drive Value è il titolo della nuova edizione della manifestazione dedicata all’innovazione sostenibile ...
07/12/2023 Rigenerazione urbana: Bari e il parco dell’Innovazione Rigenerazione urbana, a Bari un parco dell’Innovazione che ospiterà aule, laboratori, residenze universitarie e aree verdi.
06/12/2023 Bonus barriere architettoniche, la detrazione si può trasferire agli eredi? A cura di: Adele di Carlo Cosa succede alla detrazione bonus barriere architettoniche in caso di vendita o donazione dell’immobile e dopo ...
05/12/2023 Passivhaus Day al MADE Expo 2023: celebrando l'eccellenza dell'edilizia sostenibile A cura di: Fabiana Valentini In occasione del MADE si è svolta la 9° Conferenza Nazionale Passivhaus e del Workshop 'Passivhaus ...
04/12/2023 Mazzei Architects, siglati due accordi biennali con l’Università degli Studi di Parma A cura di: Giorgio Pirani Mazzei Architects firma due accordi quadro biennali con l’Università di Parma per servizi di ingegneria e ...
04/12/2023 MADE expo 2023, il valore aggiunto della sinergia Si è conclusa con soddisfazione di organizzazione e operatori MADE expo: 4 giorni all'insegna di innovazione, ...
01/12/2023 Da centro di ricerca per il cancro a icona architettonica, nuova vita all’EIT A cura di: La Redazione L'Ellison Institute of Technology sta per cambiare volto: passerelle sospese tra i boschi, cupole in legno, ...
30/11/2023 Comunità energetica a scuola: gli studenti fanno nascere la prima CER della Val di Fassa A cura di: Andrea Ballocchi A Pozza di Fassa (Trento) è stata istituita una comunità energetica che è nata da un ...
29/11/2023 Torino: nuova vita ai Murazzi del Po A cura di: La Redazione Riqualificare gli argini del Po attraverso soluzioni innovative e strategie per migliorare l’uso dei corsi d’acqua ...