Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: Alberto Con la prossima Finanziaria saranno disponibili 7,5 miliardi per rispettare gli impegni sulle grandi opere. Il ministro Pietro Lunardi è fiducioso e spiega: “I 7,5 miliardi servono per innescare il volano degli investimenti per il prossimo triennio. Sono ottimista, credo che il premier Sivio Berlusconi abbia ben presente questa necessità tanto che l’ha messa al quinto punto del contratto con gli italiani”. Il ministro ha inoltre affermato che senza un rilancio delle infrastrutture nel 2015 “ci sarebbe un collasso della mobilità in Italia”.