Martin, produttore di attrezzature macchine movimento terra austriaco assegna la distribuzione a Niederstätter Spa. Niederstätter Spa di Bolzano è diventato distributore generale per Martin srl. Azienda austriaca produttrice di attrezzature per macchine movimento terra, Martin srl si distingue per la durevolezza dei suoi prodotti: interamente realizzati in Hardox, una lamiera antiusura estremamente dura e resistente, resistono nel tempo in condizioni di lavoro soggetti a estrema usura. Con una quota di mercato pari al 75 % ca. in Svizzera e Austria nel segmento degli escavatori di piccole dimensioni, Martin è già presente da molto tempo in Trentino-Alto Adige e ha assistito recentemente a un notevole aumento di richieste dal Nord Italia. Di fronte alla necessità di sostenere questo sviluppo commerciale, Martin ha individuato in Niederstätter Spa il partner italiano ideale. Mathias Heiss, responsabile del reparto service Mathias Heiss, responsabile del reparto service, è l’interlocutore per tutte le richieste di attacchi rapidi, benne e pinze per escavatori. “Disponiamo di una rete vendita nelle provincie di Bolzano, Trento, Belluno, Verona, Padova e Vicenza. Un “key-account” per seguire i clienti più importanti in tutta Italia e un’officina con tecnici specializzati per eseguire gli interventi anche in cantiere sono i motivi principali per cui Martin ci riteneva perfettamente idonei per una collaborazione. Abbiamo deciso di rinnovare completamente la nostra flotta di miniescavatori da 800 kg a 9 tons e di allestirli con attrezzature Martin. In questo modo il nostro parco macchine diventa più flessibile e i nostri clienti possono approfittare di prodotti di qualità dal facile uso.” Nel primo fine settimana di maggio, Niederstätter con altre imprese note sta organizzando un evento nel Safety Park di Bolzano, dove sarà possibile vedere e testare molti modelli di macchine edili. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
12/06/2025 Città Verde: il nuovo modello italiano di edilizia bella, sostenibile e accessibile A cura di: Raffaella Capritti Un quartiere certificato, innovativo e inclusivo che ridefinisce l’housing sostenibile in Italia: il progetto Città Verde ...
11/06/2025 Piastrellature ceramiche: cosa prevede la nuova UNI 11493 su posa, progettazione e manutenzione A cura di: Adele di Carlo Nuovi termini e indicazioni su posa e manutenzione: le novità introdotte dalla UNI 11493 riguardo le ...
10/06/2025 Shenzhen: il museo di scienza e tecnologia ha la forma di un’astronave A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo di scienza e tecnologica di Shenzhen ha la forma di un’astronave e si caratterizza ...
09/06/2025 Divieto di pignoramento della casa per debiti condominiali, quando si applica A cura di: Pierpaolo Molinengo Il Decreto Bollette ha introdotto una nuova tutela per i soggetti fragili: niente pignoramento dell’appartamento in ...
06/06/2025 Gazebi abusivi, il Decreto Salva Casa non è reattivo: esclusa la sanatoria in questi casi A cura di: Adele di Carlo Il Tar Lazio si esprime sulla retroattività del Decreto Salva Casa: i gazebi abusivi non sono ...
05/06/2025 Oystra: il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati sulla sabbia A cura di: Tommaso Tautonico Oystra è il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati che appaiono sulla sabbia, realizzato con progettazione ...
04/06/2025 Appalti e sicurezza sul lavoro, cosa prevede il quesito del Referendum dell’8-9 giugno A cura di: Adele di Carlo Uno dei cinque quesiti referendari riguarda il delicato tema della responsabilità negli appalti: cosa prevede e ...
03/06/2025 Pragmatismo, estetica e creatività nel riciclo di materiali edilizi Riciclo edilizio, Novavita trasforma scarti di calcestruzzo e mattoni in materiali edili innovativi, unendo estetica, prestazione ...
02/06/2025 Economia circolare, Italia leader in Europa: sfide e opportunità nel Rapporto ENEA 2025 A cura di: Erika Bonelli L’Italia guida la classifica europea sull’economia circolare, ma dipende troppo dalle importazioni: i dati del Rapporto ...