Cersaie e BolognaFiere firmano il nuovo protocollo d’intesa
BolognaFiere e Cersaie, il più importante Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e le costruzioni, hanno confermato la propria partnership anche per il triennio 2010-2012.
L’intesa è stata annunciata a Bologna da Federico Minoli, Amministratore Delegato di BolognaFiere, e da Alfonso Panzani e Vittorio Borelli, rispettivamente Presidente di Confindustria Ceramica e Presidente della Commissione Attività Promozionali e Fiere dell'Associazione che promuove Cersaie.
“Con questo accordo” – ha infatti commentato Federico Minoli – “BolognaFiere conferma la propria leadership mondiale nel settore delle fiere dell’edilizia e delle costruzioni, e il suo ruolo centrale al servizio dello sviluppo di questo comparto strategico per il Made in Italy”.
“Cersaie è la più internazionale e partecipata fiera al mondo per la ceramica e l’arredobagno” – ha proseguito Panzani –. “Questo sia in termini di espositori, quasi 1.100 dei quali oltre 230 esteri, che come visitatori, i cui 85.000 dell’ultima edizione sono stati per un terzo stranieri”.
“Siamo pienamente soddisfatti”, ha detto ancora Minoli, “di aver garantito alla città di Bologna, grazie a questa pluriennale collaborazione, la continuità di una manifestazione molto significativa, di cui ha beneficiato l’intero tessuto sociale, culturale e territoriale bolognese”.
Il successo del Salone Cersaie assume un’importanza tanto più rilevante, se si considera, inoltre, che il comparto della ceramica incide sul PIL italiano per una percentuale dell’1,6%.
“L’obiettivo futuro di Cersaie è di ampliare i proprio orizzonti nel segno della qualità” – ha commentato Vittorio Borelli –: “alla sua natura di salone mondiale rivolto al trade vogliamo aggiungere quello di appuntamento fondamentale, ricco di eventi, per il mondo dell’architettura”.
Commenta questa notizia