Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
SUN di Rimini e POLI.design – Politecnico di Milano, con il Corso di Alta Formazione per progettare e arredare gli spazi esterni privati e pubblici, danno l’opportunità ad architetti e progettisti di acquisire le ampie competenze professionali richieste dall’evoluzione del mercato dell’Outdoor: uno sguardo al futuro degli spazi outdoor, dove i nuovi stili dell’abitare incontrano le capacità innovative delle aziende tecnologicamente all’avanguardia e più attente alla trasformazione dell’Esterno. “Outdoor Experience Design” è l’unico corso in Europa dedicato all’ideazione, progettazione e arredamento di spazi aperti privati e pubblici, che oggi tendono a diventare vere estensioni degli interni. La quarta edizione del corso di Alta Formazione, di 120 ore con project work finale ed educational tour in importanti spazi esterni di Milano, si svolge dal 12 al 30 luglio 2010 a POLI.design – Politecnico di Milano (Campus Bovisa). I docenti comprendono professori del Politecnico di Milano e architetti specializzati che svilupperanno tematiche di progettazione, design, arredamento, illuminazione, utilizzo dei materiali e marketing. Il corso ha il sostegno attivo, volto a promuovere l’innovazione e la ricerca, degli Sponsor Accademici: SUN, Salone Internazionale dell’Esterno – Progettazione Arredamento Accessori, Florim, Parà Tempotest e Dolan. I progettisti riceveranno un attestato di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano. I PROGETTI FINALI del corso verranno presentati come di consueto al SUN, il Salone internazionale dell’Esterno, la cui 28^ edizione sarà dal 14 al 16 ottobre 2010 presso il quartiere fieristico di Rimini (www.sungiosun.it). Termine per richiedere le Borse di Studio del valore di € 3.000: 30 giugno 2010. A carico dei progettisti selezionati la sola quota d’iscrizione di € 1.000 + IVA Programma e calendario su www.outdoorexperiencedesign.it Per richiedere le borse di studio inviate il CV, citando “SUN”, a: POLI.design – Daiana Bossi – e-mail: formazione@polidesign.net – tel. 02.23997275 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2024 Festival del Nuovo Bauhaus Europeo, quando architetti e ingegneri si incontrano per un futuro sostenibile A cura di: Giorgio Pirani Si è tenuto a Bruxelles da 9 al 13 aprile 2024 il Festival dedicato al Nuovo ...
12/03/2024 40 anni di Anit, appuntamento al 6° congresso nazionale Anit, l’Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, dà appuntamento al 6° Congresso Nazionale il 21 ...
06/03/2024 Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione. I seminari di GBC e Infoweb A cura di: La Redazione Al via il ciclo di 9 seminari tematici "Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione" ...
12/05/2023 Climatizzazione e raffrescamento efficiente e sostenibile, la Giornata Tematica di Infoweb A cura di: Fabiana Murgia Infoweb e Prospecta Formazione hanno organizzato una giornata tematica dedicata al tema della climatizzazione e del raffrescamento ...
25/11/2022 Giornata tematica: protezione dal fuoco e requisiti di sicurezza negli edifici A cura di: Fabiana Murgia Indice degli argomenti: Edifici alti, facciate e problemi connessi alle costruzioni Chiusure di ambito degli edifici ...
14/10/2022 Grande successo per Batimat 2022 A cura di: Fabiana Murgia Indice: Batimat 2022: tra edilizia e salvaguardia ambientale Sviluppo digitale per la transizione ecologica Alcune novità ...
07/10/2022 I vincitori del premio Poroton annunciati martedì in diretta streaming Martedì 11 ottobre nel corso del Webinar accreditato “Architettura contemporanea in laterizio – tra tradizione e ...
03/10/2022 Alla scoperta delle novità di Cersaie 2022 A cura di: Fabiana Murgia Piastrelle e lastre di grande formato disegnate per rendere unico ogni spazio indoor o outdoor, elementi ...
14/04/2022 Efficienza energetica: giornata tematica di Infoweb per la progettazione e riqualificazione sostenibile A cura di: Laura Murgia L’evento verrà aperto dal convegno accreditato della mattina, a cui seguiranno nel pomeriggio gli interventi di ...
14/02/2022 Progettare l'isolamento acustico: il convegno di Infoweb e Prospecta Formazione A cura di: Laura Murgia Si tratta di un evento straordinario che vedrà coinvolti migliaia di professionisti tecnici intorno ad un ...