SOLUZIONI PER COPERTURE A VISTA: SISTEMI FISSATI MECCANICAMENTE
Azienda Produttrice
SIKA ITALIACampo di impiego
Manti impermeabilizzanti per grandi superfici e per edifici con strutture metalliche leggere
I sistemi di copertura fissati meccanicamente sono particolarmente indicati per le grandi superfici e per gli edifici con strutture metalliche leggere, come centri di distribuzione e logistici, magazzini, supermercati e impianti produttivi.Questo tipo di fissaggio si rivela la soluzione più efficiente in termini di costi ed è caratterizzato da una posa più veloce.
Sika utilizza i manti Sarnafil® / Sikaplan®, costituiti da una speciale armatura in poliestere che assicura un’elevata resistenza al carico del vento.
Sarnafil® S 327 EL

Sarnafil® S-327
SISTEMI A FISSAGGIO MECCANICO SU LAMIERA
Sistemi di tetto caldo con isolamento termico PIR o lana di roccia:
- Manto in PVC Sarnafil® S 327 EL fissato meccanicamente con viti Sarnafast® SF 4,8 mm e placchette Sarnafast® KT oppure viti Sarnafast® SBF 6,0 mm e placchette Sarnafast® KTL
- Isolamento termico in lana di roccia o Sarnatherm® PIR VV
- Strato di controllo del vapore Sarnavap® 500 E o Sarnavap® 1000 E
- Lamiera grecata
Sistemi di tetto caldo con isolamento termico EPS:
- Manto in PVC Sarnafil® S 327 EL fissato meccanicamente con viti Sarnafast® SF 4,8 mm e placchette Sarnafast® KT oppure viti Sarnafast® SBF 6,0 mm e placchette Sarnafast® KTL
- Strato di separazione S-Glass Fleece 120
- Isolamento termico EPS Sarnatherm® T 200 G
- Strato di controllo del vapore Sarnavap® 500 E o 1000 E
- Lamiera grecata
SISTEMI A FISSAGGIO MECCANICO SU CALCESTRUZZO
Sistemi di tetto caldo con isolamento termico PIR o lana di roccia:
- Manto in PVC Sarnafil® S 327 EL fissato meccanicamente con viti Sarnafast® SBF 6,0 mm e placchette Sarnafast® KTL
- Isolamento termico in lana di roccia o Sarnatherm® PIR VV
- Strato di controllo del vapore Sarnavap® 500 E o 1000 E (previo eventuale strato di compensazione Sarnafelt PP 200) o Sarnavap® 3000 M
- Soletta in calcestruzzo
Sistemi di tetto caldo con isolamento termico EPS:
- Manto in PVC Sarnafil® S 327 EL fissato meccanicamente con viti Sarnafast® SBF 6,0 mm e placchette Sarnafast® KTL
- Strato di separazione S-Glass Fleece 120
- Isolamento termico in EPS Sarnatherm® T 200 G
- Strato di controllo del vapore Sarnavap® 500 E o 1000 E (previo eventuale strato di compensazione Sarnafelt PP 200) o Sarnavap® 3000 M
- Soletta in calcestruzzo
Sarnafil® TS 77

Sarnafil® TS-77
SISTEMI A FISSAGGIO MECCANICO SU LAMIERA
Sistemi di tetto caldo con isolamento termico PIR o lana di roccia:
- Manto a base di FPO Sarnafil® TS 77 fissato meccanicamente con viti Sarnafast® SF 4,8 mm e placchette Sarnafast® KT
oppure viti Sarnafast® SBF 6,0 mm e placchette Sarnafast® KTL - Isolamento termico EPS Sarnatherm® T 200 G
- Strato di controllo del vapore Sarnavap® 1000 E o 2000 E
- Lamiera grecata
Sistemi di tetto caldo con isolamento termico EPS:
- Manto a base di FPO Sarnafil® TS 77 fissato meccanicamente con viti Sarnafast® SBF 6,0 mm e placchette Sarnafast® KTL
- Isolamento termico in lana di roccia o Sarnatherm® PIR VV
- Strato di controllo del vapore Sarnavap® 1000 E o 2000 E (previo eventuale strato di compensazione Sarnafelt PP 200) o Sarnavap® 3000 M
- Soletta in calcestruzzo
SISTEMI A FISSAGGIO MECCANICO SU CALCESTRUZZO
Sistemi di tetto caldo con isolamento termico PIR o lana di roccia:
- Manto a base di FPO Sarnafil® TS 77 fissato meccanicamente con viti Sarnafast® SBF 6,0 mm e placchette Sarnafast® KTL
- Isolamento termico in lana di roccia o Sarnatherm® PIR VV
- Strato di controllo del vapore Sarnavap® 1000 E o 2000 E (previo eventuale strato di compensazione Sarnafelt PP 200) o Sarnavap® 3000 M
- Soletta in calcestruzzo
Sistemi di tetto caldo con isolamento termico EPS:
- Manto a base di FPO Sarnafil® TS 77 fissato meccanicamente con viti Sarnafast® SBF 6,0 mm e placchette Sarnafast® KTL
- Isolamento termico in EPS Sarnatherm® T 200 G
- Strato di controllo del vapore Sarnavap® 1000 E o 2000 E (previo eventuale strato di compensazione Sarnafelt PP 200) o Sarnavap® 3000 M
- Soletta in calcestruzzo
Sikaplan® G

Sikaplan® G
SISTEMI A FISSAGGIO MECCANICO SU LAMIERA
Sistemi di tetto caldo con isolamento termico PIR o lana di roccia:
- Manto in PVC Sikaplan® G fissato meccanicamente con viti Sarnafast® SBF 6,0 mm e placchette Sarnafast® KTL
- Isolamento termico in lana di roccia o Sarnatherm® PIR VV
- Strato di controllo del vapore Sarnavap® 500 E o 1000 E (previo eventuale strato di compensazione Sarnafelt PP 200) o Sarnavap® 3000 M
- Soletta in calcestruzzo
Sistemi di tetto caldo con isolamento termico EPS:
- Manto in PVC Sikaplan® G fissato meccanicamente con viti Sarnafast® SBF 6,0 mm e placchette Sarnafast® KTL
- Strato di separazione S-Glass Fleece 120
- Isolamento termico in EPS Sarnatherm® T 200 G
- Strato di controllo del vapore Sarnavap® 500 E o 1000 E (previo eventuale strato di compensazione Sarnafelt PP 200) o Sarnavap® 3000 M
- Soletta in calcestruzzo
SISTEMI A FISSAGGIO MECCANICO SU CALCESTRUZZO
Sistemi di tetto caldo con isolamento termico PIR o lana di roccia:
- Manto in PVC Sikaplan® G fissato meccanicamente con viti Sarnafast® SBF 6,0 mm e placchette Sarnafast® KTL
- Isolamento termico in lana di roccia o Sarnatherm® PIR VV
- Strato di controllo del vapore Sarnavap® 500 E o 1000 E (previo eventuale strato di compensazione Sarnafelt PP 200) o Sarnavap® 3000 M
- Soletta in calcestruzzo
Sistemi di tetto caldo con isolamento termico EPS:
- Manto in PVC Sikaplan® G fissato meccanicamente con viti Sarnafast® SBF 6,0 mm e placchette Sarnafast® KTL
- Strato di separazione S-Glass Fleece 120
- Isolamento termico in EPS Sarnatherm® T 200 G
- Strato di controllo del vapore Sarnavap® 500 E o 1000 E (previo eventuale strato di compensazione Sarnafelt PP 200) o Sarnavap® 3000 M
- Soletta in calcestruzzo
Sikaplan VG

Sikaplan® VG
SISTEMI A FISSAGGIO MECCANICO SU LAMIERA
Sistemi di tetto caldo con isolamento termico PIR o lana di roccia:
- Manto in PVC Sikaplan® VG fissato meccanicamente con viti Sarnafast® SBF 6,0 mm e placchette Sarnafast® KTL
- Isolamento termico in lana di roccia o Sarnatherm® PIR VV Strato di controllo del vapore Sarnavap® 500 E o 1000 E (previo eventuale strato di compensazione Sarnafelt PP 200) o Sarnavap® 3000 M
- Soletta in calcestruzzo
Sistemi di tetto caldo con isolamento termico EPS:
- Manto in PVC Sikaplan® VG fissato meccanicamente con viti Sarnafast® SBF 6,0 mm e placchette Sarnafast® KTL
- Strato di separazione S-Glass Fleece 120
- Isolamento termico in EPS Sarnatherm® T 200 G
- Strato di controllo del vapore Sarnavap® 500 E o 1000 E (previo eventuale strato di compensazione Sarnafelt PP 200) o Sarnavap® 3000 M
- Soletta in calcestruzzo
SISTEMI A FISSAGGIO MECCANICO SU CALCESTRUZZO
Sistemi di tetto caldo con isolamento termico PIR o lana di roccia:
- Manto in PVC Sikaplan® VG fissato meccanicamente con viti Sarnafast® SBF 6,0 mm e placchette Sarnafast® KTL
- Isolamento termico in lana di roccia o Sarnatherm® PIR VV
- Strato di controllo del vapore Sarnavap® 500 E o 1000 E (previo eventuale strato di compensazione Sarnafelt PP 200) o Sarnavap® 3000 M
- Soletta in calcestruzzo
Sistemi di tetto caldo con isolamento termico EPS:
- Manto in PVC Sikaplan® VG fissato meccanicamente con viti Sarnafast® SBF 6,0 mm e placchette Sarnafast® KTL
- Strato di separazione S-Glass Fleece 120
- Isolamento termico in EPS Sarnatherm® T 200 G
- Strato di controllo del vapore Sarnavap® 500 E o 1000 E (previo eventuale strato di compensazione Sarnafelt PP 200) o Sarnavap® 3000 M
- Soletta in calcestruzzo