Approvato il nuovo Codice degli Appalti, in vigore da aprile: le novità su appalto integrato e bandi senza gara 30/03/2023
L’edilizia del futuro passa da digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e integrazione 29/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Sika è un ‘azienda impegnata nel settore della chimica integrata applicata all’edilizia e all’industria. La fondazione della filiale italiana risale al 1932 e attualmente la sede amministrativa è ubicata a Peschiera Borromeo, mentre gli impianti di produzione si trovano a Sassuolo, Calusco d’Adda e Siderno.Indice: I settori applicativi di Sika Edilizia sostenibile ed energie rinnovabili Architettura e design Sika nel mondo Nei più di 100 anni di attività, Sika ha sviluppato soluzioni professionali e tecnologie di elevato profilo in un ampio panorama di settori applicativi. Grazie alle strategie di crescita attuate dall’azienda dal 2015 sono state effettuate 20 acquisizioni, si è registrata l’apertura di 11 nuovi sussidi nazionali e 37 nuovi impianti e il concetto di Target Market di successo è stato implementato con megatrend che guidano la crescita. L’innovazione, quale strumento fondamentale per attuare la strategia di crescita, è dimostrata dalla deposizione di 333 nuovi brevetti e dal mantenimento di 20 centri tecnologici globali in tutto il mondo. A maggio 2017 Sika è entrata nello Swiss Market Index (SMI), il principale indice della borsa svizzera, mentre nel maggio 2018 la famiglia Burkard e Saint-Gobain hanno firmato accordi risolutivi per la controversia a beneficio comune di tutte le parti interessate e quella dei rispettivi azionisti e parti interessate. L’anno successivo è stata completata l’acquisizione di Parex che ha rafforzato ulteriormente la posizione di leader mondiale nei prodotti chimici per l’edilizia. L’impegno di Sika si traduce nel mantenimento di alti standard di qualità per prodotti e servizi grazie alla costante ricerca e all’innovazione; importanti aspetti che permettono di soddisfare le esigenze attuali e di anticipare le aspettative future. L’azienda opera costantemente per raggiungere la fidelizzazione del cliente e costruire relazioni durature e reciprocamente vantaggiose e lo fa grazie agli investimenti nei centri tecnologici e nei laboratori presenti in tutto il mondo; azioni che hanno reso Sika sinonimo di prestazioni, qualità, affidabilità e hanno generato una rete mondiale di partner, fornitori e scienziati. I settori applicativi di Sika Impermeabilizzazione ed isolamento Sistemi di impermeabilizzazione per tetti piani, tetti a falda, fondazioni, gallerie, bacini, laghetti, rivestimento di serbatoi per acqua potabile e rivestimento di vasche per contenimento di sostanze inquinanti con manti sintetici in PVC ed in FPO, impermeabilizzazioni con malte cementizie e resine poliuretaniche, sistemi di deumidificazione, isolamento termico e sistemi di rivestimento a cappotto. Sigillatura e incollaggio Tecnologie all’avanguardia per l’incollaggio e la sigillatura professionale, per l’incollaggio strutturale di facciate e finestre, incollaggio e sigillatura di componenti edili come profili, raccordi, giunti,elementi di lattoneria ed inoltre una linea specifica di colle per l’incollaggio di pavimenti in legno. Sistemi speciali di incollaggio anche in ambito industriale, quali l’incollaggio di componenti nel settore dell’automotive, dei trasporti, della nautica. Sika è un marchio di qualità conosciuto in tutto mondo Rivestimenti di pavimentazioni Ampia gamma di soluzioni di rivestimenti in resina per pavimentazioni industriali, parcheggi, aree commerciali, per requisiti ESD, camere bianche, ecc. Per locali adibiti ad uso civile abitazione, Sika dispone di un ampia gamma di soluzioni di pavimentazioni in resina e cementizie. Ripristino e rinforzo di strutture in muratura e cemento armato Sika ha maturato una lunga esperienza in questo settore ed ha sviluppato tecnologie di alto profilo per il ripristino di strutture in muratura e calcestruzzo armato, con prodotti e sistemi conformi alla Norma EN 1504, quali prodotti per iniezione e riempimento di crepe e fessure, ancoranti e malte da ricostruzione, ed inoltre lamine e tessuti in carbonio per il rinforzo di strutture lesionate. Additivi per calcestruzzo Gli additivi per calcestruzzo di ultima generazione sviluppati da Sika consentono, a pari prestazioni con il calcestruzzo non additivato, la riduzione delle emissioni di CO2, grazie alla ottimizzazione del fabbisogno di cemento, la cui produzione è una delle principali responsabili delle emissioni di CO2 a livello globale; inoltre, grazie al particolare design molecolare, è possibile diminuire o anche eliminare i fabbisogni energetici connessi con la maturazione del calcestruzzo. Sede aziendale Sika Edilizia sostenibile ed energie rinnovabili Sika lavora con rispetto e responsabilità nei confronti dei propri clienti, stakeholder e dipendenti ponendo particolare attenzione a sicurezza, qualità, ambiente, trattamento equo, coinvolgimento sociale, crescita responsabile e creazione di valore. Chiave della produzione è, di fatto, la sostenibilità, i cui principi vengono applicati a edifici e sistemi industriali affinché durabilità ed efficienza, sia energetica che dei materiali, vengano ottimizzate. Nel costante impegno per un‘edilizia sostenibile, Sika promuove soluzioni per il risparmio energetico come il cool roof, con sistemi impermeabili ad alta riflettanza su cui sono posizionabili sistemi fotovoltaici bifacciali, i sistemi impermeabili per tetto verde e le tecnologie per la costruzione e la protezione dalla corrosione di turbine eoliche. L’impegno della ricerca verso soluzioni sostenibili ha portato a nuovi prodotti avanzati, quali colle solvent free con bassissime emissioni VOC che garantiscono la riduzione dei rumori da calpestio, o sistemi adesivi altamente performanti per finestre isolanti, con un significativo miglioramento del comfort abitativo e dell’efficienza energetica dell’edificio. Gli sforzi compiuti nella direzione di una significativa riduzione del consumo di risorse, sia all’interno dell’azienda che per i partner legati all’utilizzo di prodotti Sika, prendono forma attraverso iniziative sostenibili e registrano progressi notevoli grazi alla Global Reporting Initiative. Assieme alla sostenibilità, Sika conferisce alla sicurezza un’importanza primaria, prestando attenzione al benessere e alla salute dei dipendenti e dei partner mediante la creazione di ambienti di lavoro sicuri. Sika sostiene attivamente progetti sociali nelle comunità locali ed è membro del Global Compact delle Nazioni Unite, la società è impegnata nello sviluppo globale sostenibile. Architettura e design Con il servizio di consulenza a 360 gradi, Sika è un partner affidabile in tutte le fasi, dalla progettazione alla realizzazione finale. La collaborazione con il progettista fin dalla fase iniziale del progetto ed il nostro Know-how rendono possibili risultati ottimali nella realizzazione delle soluzioni architettoniche e di design desiderate. Sika nel mondo Dalla fondazione al tetto, oggi Sika è un fondamentale punto di riferimento per il mercato dell’edilizia e i suoi prodotti sono conosciuti in tutto il mondo per la loro professionalità ed affidabilità. La presenza locale in tutti i continenti, con filiali in oltre 74 Paesi ed oltre 13500 collaboratori, assicura il contatto diretto con Sika e garantisce il successo di tutti i nostri partner. Scopri i prodotti BIM di SIKA
INNOVATIVE TILE SYSTEMS: SISTEMI PER LA POSA DI PIASTRELLE Soluzioni e sistemi per la posa di piastrelle anche di grandi formati
MANTI SINTETICI E MEMBRANE LIQUIDE PER COPERTURE FOTOVOLTAICHE Membrane e manti per coperture fotovoltaiche
SIKA PER INCOLLAGGIO E SIGILLATURA DI GIUNTI E PAVIMENTI Prodotti per l'incollaggio e la sigillatura elastica
SIKA® COOL ROOF: SOLUZIONI ROOFING SOSTENIBILI Impermeabilizzazione di coperture con sistemi ad elevata riflettanza
SOLUZIONI PER COPERTURE A VISTA: SISTEMI CON MANTI SINTETICI INCOLLATI Manti sintetici incollati per edifici pubblici e residenziali
SOLUZIONI PER COPERTURE A VISTA: SISTEMI CON MEMBRANE LIQUIDE AD APPLICAZIONE MANUALE Membrane liquide per edifici residenziali, industriali e pubblici
SOLUZIONI PER COPERTURE A VISTA: SISTEMI CON MEMBRANE LIQUIDE HOT SPRAY Membrane impermeabilizzanti per coperture a vista
SOLUZIONI PER COPERTURE A VISTA: SISTEMI FISSATI MECCANICAMENTE Manti impermeabilizzanti per grandi superfici e per edifici con strutture metalliche leggere
SOLUZIONI PER COPERTURE PRATICABILI: SISTEMI CON MANTI SINTETICI POSATI A SECCO Sistemi per coperture praticabili
SOLUZIONI PER COPERTURE PRATICABILI: SISTEMI DI MANTI APPLICATI ALLO STATO LIQUIDO Sistemi per coperture praticabili con manti liquidi
SOLUZIONI PER COPERTURE ZAVORRATE GHIAIA: MANTI SINTETICI POSATI A SECCO Sistemi impermeabilizzanti per copertura zavorrata ghiaia
SOLUZIONI PER COPERTURE ZAVORRATE GHIAIA: MEMBRANE LIQUIDE HOT SPRAY Sistemi impermeabilizzanti per coperture zavorrate ghiaia
SOLUZIONI PER COPERTURE: GIARDINO PENSILE CON SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI HOT SPRAY Membrane impermeabilizzanti per tetti verdi
SOLUZIONI PER IL RIFACIMENTO DI COPERTURE IN GUAINA BITUMINOSA: MANTI SINTETICI FISSATI MECCANICAMENTE Sistemi per il rifacimento di coperture in guaina bituminosa
SOLUZIONI PER IL RIFACIMENTO DI COPERTURE IN GUAINA BITUMINOSA: MANTI SINTETICI INCOLLATI Sistemi per il rifacimento di coperture in guaina bituminosa
SOLUZIONI PER IL RIFACIMENTO DI COPERTURE IN GUAINA BITUMINOSA: MEMBRANE APPLICATE ALLO STATO LIQUIDO Rifacimento di coperture bituminose con membrane liquide
SOLUZIONI SPECIALI PER COPERTURE AD ELEVATA VALENZA ESTETICA Soluzioni per coperture ad alta valenza estetica
22/06/2012 La crisi allunga i tempi per le compravendite Il 52% delle compravendite si conclude con l'intervento di operatori del settore, il 46% tra privati ...
23/05/2012 Al Politecnico di Milano si parla dell’Ospedale innovativo Oggi la domanda di servizi sanitari è in rapida evoluzione sia dal punto di vista quantitativo ...
19/06/2019 Sika per il Museo degli Uffizi: ecco l’intervento di rinforzo dei sistemi voltati Nel cantiere che ha coinvolto il complesso degli Uffizi a Firenze, in alcune aree tra cui l’Auditorium Vasari, lo svuotamento delle volte ...
29/09/2014 Ecco i vincitori di Work&Win di Sika Si è svolta alla presenza del direttore generale di Sika Italia Schirinzi e del direttore marketing D’Alò ...
09/09/2014 Nuovo pavimento dell'asilo Margotto a cura di Sika È stato inaugurato a Settembre dello scorso anno il nuovo asilo Margotti di San Potito di Lugo (RA), realizzato ...
09/11/2013 Sika ® Project, per capitolati e computi economici Sika ® Project, programma digitale Sika per il lavoro di architetti, ingegneri e progettisti Sika® Project ...
07/08/2013 Sikalastic® 560, la nuova era dell’impermeabilizzazione Sikalastic®560, la soluzione per impermeabilizzare tetti e balconi Impermeabilizzare al meglio tetti e balconi è fondamentale ...
30/07/2013 Protezione di calcestruzzo con Sikalastic ® -1K Sikalastic ® -1K, malta monocomponente ideale anche a contatto con acqua potabile Molti sono i prodotti, oggi ...
28/05/2013 “Work&Win”, il nuovo concorso Sika-Technokolla “Work&Win” è il nuovo concorso di Sika-Technokolla che, dal 24 aprile 2013 al 15 aprile 2014, ...
26/02/2013 Sika al Salone del Restauro Sika partecipa al Salone del Restauro (Ferrara, 20 – 23 Marzo 2013), ed in questa occasione ASS.I.R.C.CCO (Associazione ...
04/07/2012 Il Roadshow Sika è ripartito Fino ad agosto, i furgoni Sika gireranno l'Italia da nord a sud per presentare i prodotti ...
09/03/2012 Nuovi prodotti Sika: sistemi per la posa Innovative Tile Systems è la nuova linea di sottofondi, impermeabilizzanti, adesivi e stucchi lanciata dal gruppo ...
14/11/2011 Sika® e-House Sika propone Sika® e-House un software intuitivo, semplice e accattivante, online sul sito www.sika.it
10/10/2011 Sikaflex®-11FC+ i-Cure, per ogni esigenza di incollaggio e sigillatura Sikaflex®-11FC+ i-Cure è un adesivo e sigillante elastico poliuretanico, ad alto modulo elastico, di tipo universale, ...
06/09/2011 Sika rafforza la propria posizione in Europa ampliando la rete distributiva Sika AG ha rilevato Technokolla, società con sede in Italia settentrionale, leader in soluzioni e prodotti ...
13/03/2018 SIKA ITALIA Progettazione Coperture con SikaSpec® - Capitolati accurati a portata di click
16/10/2019 Perdita superfici in calcestruzzo, muratura e pietra? stop con Sika Injection Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
18/09/2019 Con Sikalastic 530 Reflex abbassi la temperatura da 70 a 40 gradi! Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
20/06/2019 Protezione edifici dal Gas Radon? Sika limita i rischi Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
23/05/2019 Impermeabilizzazione SEMINTERRATI/INTERRATI? Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
16/04/2019 Impermeabilizzazione e isolamento termico tetti con membrane liquide Sika Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
07/03/2019 Stop alle infiltrazioni d'acqua! Impermeabilizza con le guaine liquide Sika Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
17/10/2018 Impermeabilizzazioni durature nel tempo? Sikalastic Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
16/05/2018 Sul tetto - solo in sicurezza con Sika Siculine® Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
13/03/2018 Progettare coperture con SikaSpec®: il metodo semplice e professionale per creare capitolati Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
10/05/2017 Building information modeling con Sika Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
14/03/2017 Novità Sika su sistemi FRP nei rinforzi strutturali Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
18/02/2015 Scopri e prova Sika®Project, la App a supporto del tuo lavoro! Mercoledì 18 Febbraio 2015 Contattaci | Promuovi la tua azienda | Privacy
08/10/2014 Soluzioni per impermeabilizzare Mercoledì 8 Ottobre 2014 Contattaci | Promuovi la tua azienda | Privacy
18/10/2013 Sika Project. Il miglior supporto per il progettista Venerdì 18 Ottobre 2013 Contattaci | Promuovi la tua azienda | Privacy Archivio Newsletter
31/05/2013 Sikalastic-1K impermeabilizza e protegge il calcestruzzo in un'unica azione! Venerdì 31 Maggio 2013 Contattaci | Promuovi la tua azienda | Privacy Archivio Newsletter