Paradigma Italia, azienda specializzata nella produzione di sistemi ecologici di riscaldamento, sarà presente al Solarexpo 2008, in programma a Verona dal 15 al 17 maggio 2008, presso il Padiglione 7 Stand D 2.1. Reduce dal successo ottenuto a MCE Mostra Expocomfort di Milano Paradigma si presenta al Solarexpo 2008 con uno stand di 240 mq, interamente composto da materiali naturali che richiamano in toto la filosofia dell’azienda: produrre tecnologia avanzata nella piena salvaguardia dell’ambiente. Lo spazio caldo e accogliente offrirà l’opportunità, a tutti coloro fossero interessati ai prodotti esposti e all’azienda, di avere a disposizione una squadra di professionisti e partner Paradigma. Lo stand diventerà un luogo in cui incontrare la filosofia Paradigma e confrontarsi con un team preparato e attento. Paradigma presenterà in fiera la linea Solar composta dai pannelli sottovuoto CPC 21 e, in particolare, il nuovo modello CSO 21, collettore per montaggio orizzontale, e dai pannelli piani con l’esclusivo pannello EasySun II. Inoltre sarà possibile ricevere informazioni sull’innovativo Sistema Solare Aqua che permette l’utilizzo dell’acqua come termovettore al posto dell’antigelo; la linea EcoGas con la presenza di ModuVario Aqua, Modustar, Modula II; e infine la linea Bio, caldaie Pelletti che sfruttano l’energia del miglior pellet prodotto in casa Paradigma al fine di garantire un evidente risparmio economico oltre che un’importante riduzione delle emissioni inquinanti. Paradigma a Solarexpo Padiglione 7 Stand D 2.1 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/07/2025 CASEITALY EXPO 2026: l'involucro edilizio tra innovazione e design CASEITALY EXPO torna a Bergamo dall’11 al 13 febbraio 2026: l’involucro edilizio italiano si racconta tra ...
15/07/2025 Quali controlli effettua la banca prima di concedere un mutuo A cura di: Pierpaolo Molinengo La richiesta di un mutuo è soggetta ad una serie di controlli da parte della banca, ...
14/07/2025 Immobili in Italia: come cambia lo stock nel 2024 L’universo catastale italiano conta oltre 79 milioni di immobili tra abitazioni, pertinenze, uffici, negozi e destinazioni ...
11/07/2025 Bonus 50% su casa già ristrutturata: come calcolare la detrazione A cura di: Adele di Carlo Chi acquista una casa che ha subito interventi di ristrutturazione edilizia ha diritto al bonus 50%?Come ...
10/07/2025 Tolleranze edilizie, i limiti stabiliti dalla legge dopo l’ok al Decreto casa A cura di: Adele di Carlo Dal Consiglio del Notariato arriva una guida dettagliata sul quadro normativo delle tolleranze edilizie ed esecutive.
09/07/2025 Emergenza climatica: firmato il Protocollo caldo per la sicurezza dei lavoratori Firmato il protocollo contro i rischi climatici sul lavoro: misure, flessibilità e impegno delle parti sociali ...
08/07/2025 Congruità edilizia, le FAQ aggiornate al 2025 A cura di: Pierpaolo Molinengo Nuove FAQ relative alla verifica della congruità edilizia attraverso le quali vengono fornite alcune indicazioni operative ...
07/07/2025 Sunner Museum: tetti verdi e calpestabili in onore dell’agricoltura A cura di: Tommaso Tautonico Il Sunner Museum si caratterizza per i suoi tre tetti verdi dalla forma curva e dalla ...
04/07/2025 Le discipline del comporre: musica, architettura e matematica in dialogo nella Summer School Architetti Reggio Emilia Musica, architettura e matematica: il dialogo creativo nella Summer School "Le discipline del comporre" a settembre ...
03/07/2025 Le ESCo spingono transizione ed efficienza Studio AGICI-Siemens: le ESCo sono protagoniste della transizione energetica italiana tra tecnologia, efficienza e innovazione.
09/10/2012 PARADIGMA Da anni Paradigma ha intrapreso la strada della tecnologia e dello sfruttamento delle energie rinnovabili, stimolo ...