Approvato il nuovo Codice degli Appalti, in vigore da aprile: le novità su appalto integrato e bandi senza gara 30/03/2023
L’edilizia del futuro passa da digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e integrazione 29/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
A cura di: la redazione Il corso si svolgerà a Buenos Aires presso la Facoltà di Architettura, tra il 15 e il 25 marzo 2007. Oggetto del workshop è la definizione di uno scenario probabile per lo sviluppo e l’integrazione del paesaggio urbano e sociale delle aree marginali con il resto della città di Buenos Aires attraverso il progetto di architettura. Si vuole promuovere l’interscambio di esperienza progettuale tra 50 studenti universitari e neo laureati di cui 25 delle Facoltà di Architettura e ingegneria europee e 25 delle Facoltà di Architettura e ingegneria argentine e del Sud America, assieme ad architetti Paesaggisti, Sociologi, urbanisti, Artisti ecc. per ridefinire il concetto di “Comunità” urbana. I seminari saranno tenuti da Architetti e docenti europei, argentini e del sud america che accompagneranno i partecipanti nella definizione progettuali. Possono partecipare tutti gli studenti delle Facoltà di Architettura ed Ingegneria europee ed i laureati dall’anno 2004 in poi. La selezione dei partecipanti ammessi al workshop verrà effettuata, dalla commissione giudicatrice, sulla base dei materiali richiesti e del curriculum presentato. Le condidature vanno presentate entro il 03/01/2007. Per scaricare il bando clicca qui Per ulteriori informazioni controspazioiweb.com