Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Il Master in Interior Design si svolgerà dal 7 novembre 2011 al 15 giugno 2012 con frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la sede di ISAD – Istituto Superiore di Architettura e Design in via Balduccio da Pisa 16, Milano. Il Master in Interior Design prevede uno stage obbligatorio presso aziende e studi del settore da svolgersi nel mese di maggio per otto ore al giorno. Il Corso è gestito da docenti professionisti del settore secondo le materie previste da programma pubblicato sul sito www.isad.it. La partecipazione al master è riservata a: • laureati in Architettura, Design e Ingegneria edile (3 anni) • laureati in Architettura, Design e Ingegneria edile (5 anni) • diplomati corsi triennali presso scuole di Design • professionisti con comprovata esperienza professionale, almeno triennale • candidati che non siano in possesso di altre borse di studio E’ previsto un Bando per l’assegnazione di N. 5 borse di studio a laureati italiani e stranieri residenti in Italia: N. 5 borse di studio copertura parziale al 50% per l’ammontare di € 4.590,00 sulla retta di € 9.180,00 (esclusa tassa d’esame pari a € 325,00 + 20% IVA). L’ottenimento delle borse di studio sarà stabilito in base all’esame dei curricula, portfolio e votazioni conseguiti nei corsi di laurea, giunti presso la sede ISAD – Istituto Superiore di Architettura e Design, via Balduccio da Pisa 16, 20139 Milano entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 16 settembre 2011. Farà fede il timbro postale. Documentazione da inviare: • Form di partecipazione • lettera di motivazione • curriculum vitae contenente un breve profilo personale • portfolio in formato A4 di max 10 pagine che illustri i progetti redatti durante il corso di studi • certificato di laurea con votazioni degli esami sostenuti e voto finale di laurea • autocertificazione di non fruire di altre borse di studio I risultati e le graduatorie saranno comunicate entro venerdì 30 settembre 2011. I candidati avranno 48 ore per inviare l’accettazione della borsa di studio a mezzo posta elettronica all’indirizzo e-mail: coordinamento@isad.it . Dal momento dell’accettazione, il vincitore avrà 10 giorni di tempo per presentare la domanda di iscrizione al corso. In caso di mancata accettazione della borsa di studio, o di mancato invio della domanda di iscrizione entro i termini previsti, la borsa si intenderà rifiutata e la Commissione avrà la facoltà di assegnarla ad un altro candidato. Per ulteriori informazioni: ISAD Istituto Superiore di Architettura e Design via Balduccio da Pisa, 16 20139 Milano tel. 02.55210700 – fax. 02 5694494 e-mail: isad@isad.it – www.isad.it Scarica il form di partecipazione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2024 Festival del Nuovo Bauhaus Europeo, quando architetti e ingegneri si incontrano per un futuro sostenibile A cura di: Giorgio Pirani Si è tenuto a Bruxelles da 9 al 13 aprile 2024 il Festival dedicato al Nuovo ...
12/03/2024 40 anni di Anit, appuntamento al 6° congresso nazionale Anit, l’Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, dà appuntamento al 6° Congresso Nazionale il 21 ...
06/03/2024 Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione. I seminari di GBC e Infoweb A cura di: La Redazione Al via il ciclo di 9 seminari tematici "Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione" ...
12/05/2023 Climatizzazione e raffrescamento efficiente e sostenibile, la Giornata Tematica di Infoweb A cura di: Fabiana Murgia Infoweb e Prospecta Formazione hanno organizzato una giornata tematica dedicata al tema della climatizzazione e del raffrescamento ...
25/11/2022 Giornata tematica: protezione dal fuoco e requisiti di sicurezza negli edifici A cura di: Fabiana Murgia Indice degli argomenti: Edifici alti, facciate e problemi connessi alle costruzioni Chiusure di ambito degli edifici ...
14/10/2022 Grande successo per Batimat 2022 A cura di: Fabiana Murgia Indice: Batimat 2022: tra edilizia e salvaguardia ambientale Sviluppo digitale per la transizione ecologica Alcune novità ...
07/10/2022 I vincitori del premio Poroton annunciati martedì in diretta streaming Martedì 11 ottobre nel corso del Webinar accreditato “Architettura contemporanea in laterizio – tra tradizione e ...
03/10/2022 Alla scoperta delle novità di Cersaie 2022 A cura di: Fabiana Murgia Piastrelle e lastre di grande formato disegnate per rendere unico ogni spazio indoor o outdoor, elementi ...
14/04/2022 Efficienza energetica: giornata tematica di Infoweb per la progettazione e riqualificazione sostenibile A cura di: Laura Murgia L’evento verrà aperto dal convegno accreditato della mattina, a cui seguiranno nel pomeriggio gli interventi di ...
14/02/2022 Progettare l'isolamento acustico: il convegno di Infoweb e Prospecta Formazione A cura di: Laura Murgia Si tratta di un evento straordinario che vedrà coinvolti migliaia di professionisti tecnici intorno ad un ...