Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Che siano retrattili o fisse, le coperture per piscine hanno il grande vantaggio di garantire maggiore spazio circostante alla tua piscina, come fosse una grande stanza. Le coperture Aquanova ti permetteranno di nuotare per tutto l’anno e ti forniranno più spazio per il tuo tempo libero. Un altro grande vantaggio è quello di scegliere se aprire totalmente o parzialmente la tua copertura retrattile, avendo così tutto lo spazio possibile per varie attività: potrai dare un party con tanti invitati molto spazioso e senza preoccuparti del maltempo dato che le coperture per piscine aquanova terranno tutti al sicuro. Queste coperture alte per piscine sono perfette per piscine esterne spaziose, in cui avrai la libertà di muoverti tutt’attorno ad essa senza problemi. Il sistema di copertura/chiusura scorrevole facilita poi il movimento di ogni singola sezione telescopica della copertura, permettendoti anche di aprirla in tutta la sua interezza. Una copertura più bassa può invece essere una buona alternativa ad una più alta come quella precedentemente descritta; una copertura media invece è più confortevole ed egualmente funzionale, nonché meno costosa di quelle più alte. Sono inoltre sufficientemente alte e larghe da permettere un facile accesso alla piscina quando è coperta. Se invece la copertura copre parte della tua veranda, presenterà allora un evidente vantaggio: potrai rilassarti in acqua con qualsiasi condizione climatica esterna. Le coperture medie invece sono molto più pratiche per piscine più piccole e strette, anche per quelle non interrate, e possono anche essere aperte totalmente quando il bel tempo lo permette. Sono coperture che beneficiano di una base a terra circolare che si adattano a qualsiasi luogo. Sono inoltre abbastanza alte da permettere anche di circolare liberamente lungo il bordo della propria piscina. Il design poi si sposa bene anche in un ambiente naturale come il tuo giardino, fra cespugli, alberi e piante. In conclusione, conoscere bene lo spazio utilizzabile della tua casa ti aiuterà a decidere l’altezza ideale per la tua copertura per piscina. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/04/2025 Tessuti di recupero protagonisti nel design e nell’architettura d’interni NUNOUS: materiale composito innovativo e sostenibile, progettato per applicazioni in architettura che nasce da un processo ...
06/03/2025 Bonus edilizi 2025: aggiornato il software per la comunicazione delle opzioni E' stato rilasciato l’aggiornamento del software per la gestione delle opzioni relative ai bonus edilizi e ...
24/02/2025 Campi Flegrei e rischio sismico: soluzioni innovative per la sicurezza degli edifici L’attività sismica ai Campi Flegrei è in aumento. La tecnologia per il retrofit antisismico AMD di ...
26/09/2024 Costruire sulla Luna con i LEGO A cura di: Claudia Capperucci La prima base lunare potrebbe avere la forma di una composizione LEGO, con il classico mattoncino ...
04/09/2024 ARCHIBIOFOAM: un nuovo bio-materiale sostenibile ARCHIBIOFOAM nasce con l'obiettivo di sviluppare un bio-materiale per l'edilizia, in grado di sostituire cemento, acciaio ...
28/08/2024 Materiali per la stampa 3D nel settore delle costruzioni L'avvento della stampa 3D ha inaugurato una nuova era nel settore delle costruzioni, promettendo di rivoluzionare ...
27/05/2024 evoZero: Il primo cemento a bilancio zero di CO₂ di Heidelberg Materials A cura di: Raffaella Capritti evoZero di Heidelberg Materials rappresenta un passo avanti fondamentale verso la decarbonizzazione del settore del cemento.
09/04/2024 Soluzioni innovative per pavimentazioni resilienti in bioedilizia: nuovi prodotti costituiti da biomateriali Biomateriali: i pavimenti proposti da Mogu realizzati con materiali provenienti da residui agroforestali ne sono un ...
05/04/2024 Tessuti in fibra di carbonio al posto dell’acciaio all’interno del calcestruzzo A cura di: Tommaso Tautonico Rinforzando il calcestruzzo con tessuti in fibra di carbonio è possibile utilizzare meno materiale e migliorare ...
13/03/2024 Isolanti naturali per l’edilizia: spazio alle soluzioni circolari e green A cura di: Andrea Ballocchi In edilizia nascono nuovi prodotti isolanti performanti realizzati a partire da scarti, dalla loro base naturale, ...
09/10/2012 AQUANOVA AQUANOVA è un’azienda specializzata nella realizzazione di coperture per piscine e vasche idromassaggio.Fondata nel 1995, con ...