Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Intervengono: Urban Center Metropolitano di Torino – arch. Elena Carmagnani Ufficio Ricerche e Documentazione sulla Storia Urbana del Comune di Modena – dott.ssa Catia Mazzeri Associazione Abaco Architettura, Vicenza – arch. Giorgio Baldisseri Politecnico di Bari – prof. arch. Nicola Martinelli Attraverso il racconto delle esperienze, del rapporto con le Amministrazioni, dei risultati ottenuti, si vogliono mettere in evidenza nuovi percorsi e modalità diverse di ricerca sulla città, in atto nel panorama nazionale. L’obbiettivo dell’incontro è il confronto tra le diverse organizzazioni invitate a parlare, teso ad individuare le specificità (la diversa natura giuridica, i campi di azione, le strategie) e gli elementi comuni (partecipazione, coinvolgimento di tutti gli attori delle trasformazioni, diffusione della cultura urbana ed architettonica) che possono stimolare ed indirizzare le iniziative del progetto lab.I.City. Il convegno è organizzato in collaborazione con il Politecnico di Bari, che ospiterà l’evento nella sede dell’ISOLATO 47 (Strada Lamberti -Centro storico), ed è patrocinato da: Regione Puglia – Assessorato alla trasparenza e cittadinanza attiva Principi Attivi – Giovani Idee per una Puglia migliore Provincia di Bari Politecnico di Bari Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Bari. PROGRAMMA 14.30 Registrazione dei partecipanti 15.00 Apertura dei lavori arch. Mariella Annese Responsabile del progetto Lab.I.city – Laboratorio interattivo per la città Saluti dott. Nicola Fratoianni Assessore Politiche giovanili, cittadinanza sociale, attuazione del programma della Regione Puglia Intervengono: arch. Elena Carmagnani Responsabile Attività culturali & Comunicazione dell’Urban Center Metropolitano di Torino dott.ssa Catia Mazzeri Responsabile dell’Ufficio Ricerche e Documentazione sulla Storia Urbana del Comune di Modena arch. Giorgio Baldisseri Fondatore e membro del Consiglio direttivo dell’Associazione Abaco Architettura, Vicenza prof. arch. Nicola Martinelli Prorettore del Politecnico di Bari e Professore Associato di Urbanistica – Dipartimento ICAR 17.00 Dibattito Intervengono: dott. Trifone Altieri Vice Presidente e Assessore “Cultura, Turismo, Sport e Tempo libero della Provincia di Bari ing. Elio Sannicandro Assessore all’Urbanistica e allo Sport del Comune di Bari dott.ssa Maria Maugeri Consigliere del Comune di Bari con delega per l’Ambiente Modera: Maria Grazia Rongo, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno 18.00 Chiusura lavori LABORATORI PER LE CITTÀ Bari, 28 maggio 2010, ore 14,30 Politecnico di Bari – ISOLATO 47 Strada Lamberti (Centro storico) www.labicity.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2024 Festival del Nuovo Bauhaus Europeo, quando architetti e ingegneri si incontrano per un futuro sostenibile A cura di: Giorgio Pirani Si è tenuto a Bruxelles da 9 al 13 aprile 2024 il Festival dedicato al Nuovo ...
12/03/2024 40 anni di Anit, appuntamento al 6° congresso nazionale Anit, l’Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, dà appuntamento al 6° Congresso Nazionale il 21 ...
06/03/2024 Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione. I seminari di GBC e Infoweb A cura di: La Redazione Al via il ciclo di 9 seminari tematici "Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione" ...
12/05/2023 Climatizzazione e raffrescamento efficiente e sostenibile, la Giornata Tematica di Infoweb A cura di: Fabiana Murgia Infoweb e Prospecta Formazione hanno organizzato una giornata tematica dedicata al tema della climatizzazione e del raffrescamento ...
25/11/2022 Giornata tematica: protezione dal fuoco e requisiti di sicurezza negli edifici A cura di: Fabiana Murgia Indice degli argomenti: Edifici alti, facciate e problemi connessi alle costruzioni Chiusure di ambito degli edifici ...
14/10/2022 Grande successo per Batimat 2022 A cura di: Fabiana Murgia Indice: Batimat 2022: tra edilizia e salvaguardia ambientale Sviluppo digitale per la transizione ecologica Alcune novità ...
07/10/2022 I vincitori del premio Poroton annunciati martedì in diretta streaming Martedì 11 ottobre nel corso del Webinar accreditato “Architettura contemporanea in laterizio – tra tradizione e ...
03/10/2022 Alla scoperta delle novità di Cersaie 2022 A cura di: Fabiana Murgia Piastrelle e lastre di grande formato disegnate per rendere unico ogni spazio indoor o outdoor, elementi ...
14/04/2022 Efficienza energetica: giornata tematica di Infoweb per la progettazione e riqualificazione sostenibile A cura di: Laura Murgia L’evento verrà aperto dal convegno accreditato della mattina, a cui seguiranno nel pomeriggio gli interventi di ...
14/02/2022 Progettare l'isolamento acustico: il convegno di Infoweb e Prospecta Formazione A cura di: Laura Murgia Si tratta di un evento straordinario che vedrà coinvolti migliaia di professionisti tecnici intorno ad un ...