Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Programma 14.00 Registrazione partecipanti 14,30 Saluti di benvenuto Lido Clementi (presidente del Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate) 14,45 Limiti ambientali e governo integrato del territorio Prof. Pier Luigi Paolillo (ordinario di Urbanistica, direttore del corso di perfezionamento in Sistemi informativi e governo integrato del territorio, Politecnico di Milano) 15,15 Il ruolo del Comune: il Pgt, il Regolamento Edilizio e l’intervento delle Esco Sen. Massimo Garavaglia (sindaco del comune di Marcallo con Casone (Mi)) 15,45 Energia geotermica a bassa temperatura: principi generali ed applicazioni pratiche Dott. Giovanni Manfroi (amministratore delegato della E.GEO S.p.a.) 16,00 La sinergia fotovoltaico – geotermico applicata ad una struttura ricettiva: l’hotel Mito alle porte di Milano Walter Cassani (amministratore delegato della Techsun Energy S.r.l.) 16,15 La risposta di Busto Garolfo in termini di progettualità: un esempio di imminente realizzazione Geom. Pierantonio Pisoni (progettista di soluzioni ad alto risparmio energetico) 16,30 Le opportunità introdotte dalla certificazione energetica degli edifici: un esempio di certificazione Ing. Vittorio Landi (certificatore energetico Regione Lombardia) 16,45 Il credito agevolato per il risparmio energetico ed il recupero ambientale: il mutuo verde azienda Dott. Adalberto Tommasello (responsabile filiale Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo) 17,00 – 18,00 Dibattito e conclusioni dei lavori Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2024 Festival del Nuovo Bauhaus Europeo, quando architetti e ingegneri si incontrano per un futuro sostenibile A cura di: Giorgio Pirani Si è tenuto a Bruxelles da 9 al 13 aprile 2024 il Festival dedicato al Nuovo ...
12/03/2024 40 anni di Anit, appuntamento al 6° congresso nazionale Anit, l’Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, dà appuntamento al 6° Congresso Nazionale il 21 ...
06/03/2024 Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione. I seminari di GBC e Infoweb A cura di: La Redazione Al via il ciclo di 9 seminari tematici "Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione" ...
12/05/2023 Climatizzazione e raffrescamento efficiente e sostenibile, la Giornata Tematica di Infoweb A cura di: Fabiana Murgia Infoweb e Prospecta Formazione hanno organizzato una giornata tematica dedicata al tema della climatizzazione e del raffrescamento ...
25/11/2022 Giornata tematica: protezione dal fuoco e requisiti di sicurezza negli edifici A cura di: Fabiana Murgia Indice degli argomenti: Edifici alti, facciate e problemi connessi alle costruzioni Chiusure di ambito degli edifici ...
14/10/2022 Grande successo per Batimat 2022 A cura di: Fabiana Murgia Indice: Batimat 2022: tra edilizia e salvaguardia ambientale Sviluppo digitale per la transizione ecologica Alcune novità ...
07/10/2022 I vincitori del premio Poroton annunciati martedì in diretta streaming Martedì 11 ottobre nel corso del Webinar accreditato “Architettura contemporanea in laterizio – tra tradizione e ...
03/10/2022 Alla scoperta delle novità di Cersaie 2022 A cura di: Fabiana Murgia Piastrelle e lastre di grande formato disegnate per rendere unico ogni spazio indoor o outdoor, elementi ...
14/04/2022 Efficienza energetica: giornata tematica di Infoweb per la progettazione e riqualificazione sostenibile A cura di: Laura Murgia L’evento verrà aperto dal convegno accreditato della mattina, a cui seguiranno nel pomeriggio gli interventi di ...
14/02/2022 Progettare l'isolamento acustico: il convegno di Infoweb e Prospecta Formazione A cura di: Laura Murgia Si tratta di un evento straordinario che vedrà coinvolti migliaia di professionisti tecnici intorno ad un ...