Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
Legno & Edilizia ospita sabato 17 febbraio il convegno: “La casa in legno: tecniche e soluzioni costruttive” organizzato da Ville e Case Prefabbricate e Di Baio Editore. Il Convegno vuole porsi come momento di incontro e di riflessione su tematiche attuali legate all’utilizzo del legno come materiale per un’edilizia ecosostenibile. Uno degli obiettivi è quello di rispondere a domande sempre più frequenti quali: – Come si può migliorare la qualità del nostro modo di vivere? – Come si può far fronte, in modo concreto e tangibile, al fabbisogno energetico? – Come si può arrivare al più presto ad un futuro ecosostenibile? Programma: – h.10,30 Introduzione e moderazione a cura dell’Arch. Raffaela Balestrieri – h.10,45 Arch. Aldo Andreoli Fondatore di Sanba Inc – New York “Luna Rossa”, testimonianza di un’architettura minimalista moderna – h.11,05 Dott. Ing Kurt Schöpfer Amministratore delegato Wolf Haus Italia Nella pratica la cultura di un futuro più sereno (video e testimonianza personale di Francesco Minetto, Titolare dell’agriturismo Corte all’Olmo) – h.11,20 Ing. Antonio Frattari Direttore CUnEdI – Università degli Studi – Trento Tecniche Costruttive – h.11,40 Arch. Bernhard Kuprian MHM – una soluzione che costruirà il futuro della parete in legno – h.11,50 Alberto Adami Resp. Commerciale Case Dani Tipologie costruttive: Chalet e muratura – h.12,00 Ing . Rossano Albatici Ricercatore per Università degli Studi – Trento Il Comfort Ambientale- prove e verifiche di edifici realizzati – h.12,20 Dipl. Ing. Schiavinato Alberto Responsabile progetti GriffnerHaus Italia “GriffnerHaus: tecnologie costruttive tradizionali e innovative per un design moderno” – h.12,30 Belletti Andrea Resp. Commerciale Haus Idea La casa in Legno per un’edilizia sostenibile. Esempi di realizzazioni. Dibattito e pausa pranzo – h.13,30 Arch. Matteo Guardini Università IUAV – Venezia Tecnologie d’isolamento per il risparmio energetico – h.13,50 Ing. Stephan Kaufmann Direttore Vendite Italia Haas Fertigbau Prestazioni termiche del sistema Thermo-Protect – h.14,00 Guido Stuflesser Direttore Commerciale RENSCH-HAUS RENSCH-HAUS, dal 1876 cultura dell´abitare – h.14,10 Ing. Roberto Farnetani Membro Commissione Energia (2005-2009) Ordine Ingegneri Provincia di Genova Energia ed Edilizia per un futuro Ecosostenibile – h.14,30 Atelier Project Studio di progettazione e consulenza per Progetto Ecosisthema Les Portes du Grand S. Bernard: esempio di realizzazione ecosostenibile – h. 14,40 Geom. Mauro Bombasaro Amm. Delegato Casa Libella Casa 3 litri. Efficienza energetica nella vita quotidiana – h. 14,50 Arch. Paolo De Martin Geom. Bruno dalle Pezze Rubner – La Casa in Legno Flora – Casa Clima A+ dibattito Per ulteriori informazioni www.dibaio.com/dbweb/legnoeedilizia/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...