Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: Laura Il 16 marzo a Cosenza si terrà una giornata di studi sull’impermeabilizzazione edile con membrane bitume polimero, organizzata da Nord Bitumi con il patrocinio degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti della città. Progettare oggi non significa solo produrre un edificio che rispetti delle norme, ma operare per un miglioramento del benessere degli ambienti. L’incontro organizzato da Nord Bitumi – presso l’Holiday Inn di via Panebianco alle 16.00 – rappresenta quindi una preziosa occasione di aggiornamento professionale e di approfondimento di una tecnologia che offre al progettista vantaggi rilevanti. L’incontro sarà coordinato dall’ing. Mariano Bruno, docente dell’Università degli Studi della Calabria ed illustrerà sviluppi e tendenze della progettazione dell’impermeabilizzazione bituminosa. L’esperienza di oltre 35 anni nel settore di Nord Bitumi, consentirà ai suoi esperti di affrontare assieme ai partecipanti problematiche specifiche e concrete, e di proporre le strategie risolutive più adeguate. La giornata si concluderà con la possibilità di confrontarsi con i relatori, approfondendo gli aspetti di maggiore interesse, e con il saluto dell’arch. Mario Occhiuto e dell’ing. Menotti Imbrogno presidenti rispettivamente dell’Ordine degli Architetti e dell’Ordine degli Ingegneri di Cosenza. Per maggiori informazioni Catia Tommasoni Tel. 045 6094143 Fax 045 6094191 e-mail: nord@nordbitumi.it Per ulteriori informazioni sull’azienda e sui prodotti www.nordbitumi.it