Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Un altro grande appuntamento per il mondo dell’illuminazione è l’incontro “Illuminare l’arte, è arte” che si svolgerà venerdì 15 novembre a Napoli, organizzato da DATABENC, Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali e AIDI, con la collaborazione della Sezione AIDI Campania e il sostegno di CONFAPI, PIEMMEI e iGuzzini, Soci AIDI. Aprirà il convegno Maurizio Maddaloni, presidente della CCIAA di Napoli; l’assessore all’Università e alla Ricerca della Regione Campania, Guido Trombetti; il rettore dell’Università di Napoli Federico II, Massimo Marrelli; Angelo Chianese, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e presidente Distretto Databenc; il Comm. Emilio Alfano, presidente Confapi Industri Campania. Il presidente Nazionale di AIDI, Gianni Drisaldi, introdurrà il convegno, cui seguirà l’intervento del responsabile scientifico del progetto di ricerca Ops (Opere Parlanti Show) di Databenc, Francesco Bifulco. Alla tavola rotonda “La luce come principale elemento della fruizione delle opere d’arte” ne discutono studiosi, soprintendenti, direttori di musei, docenti di Accademie di Belle Arti e Università (Stefano Causa, Antonella Cucciniello, Silvana Dello Russo, Pierluigi Leone De Castris, Almerinda Di Benedetto, Antonino Fattorusso, Aurora Spinosa, Isabella Valente, Stefania Zuliani). Coordina Gregorio Angelini, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania. Alle 17.00 la relazione “Tecnologie innovative per l’illuminazione delle opere d’arte” a cura di Laura Cinquarla, e la presentazione del libro AIDI “L’illuminazione delle opere d’arte negli interni” con l’intervento dei due autori Mario Bonomo e Chiara Bertolaja, con la presentazione di Saverio Ciarcia e della presidente AIDI Campania, Laura Bellia, cui rivolgiamo i nostri più sentiti ringraziamenti. Le conclusioni del convegno, così intessuto di temi e autorevoli presenze, sarà a cura dell’assessore all’Università e Ricerca scientifica della Regione Campania, Guido Trombetti. Illuminare l’arte è arte Napoli, venerdì 15 novembre 2013, ore 15.00 www.aidiluce.it/wp-content/uploads/2013/10/pieghevole_v2_low.pdf Illuminare l'arte è arte 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...
14/05/2024 MECI, innovazione e sostenibilità in edilizia Torna a LarioFiere dal 16 al 18 maggio, MECI con una spiccata attenzione verso la sostenibilità ...