Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
In occasione di SISMO 2012, il primo Salone specializzato su Rischio Sismico, Conoscenza, Pianificazione e Mitigazione (Ferrara, 19-21 settembre), HOLZBAU, azienda del Gruppo Rubner, leader nella produzione di legno lamellare (Pad. 5 Stand 128), presenta il convegno “Il legno lamellare e il sisma: leggerezza e duttilità”. Programma 11.30 Apertura convegno. – Saluto partecipanti dott. Ing. Lavinia Sartori, Responsabile Marketing Holzbau S.p.A. 11.40 Presentazione azienda dott. Ing. Giulio Franceschini, Direttore Commerciale Holzbau S.p.A. 11.50 Caratteristiche meccaniche e strutturali delle costruzioni in legno lamellare Comportamento al fuoco – Sollecitazioni dinamiche Ecologia e sostenibilità delle strutture il legno – Durabilità 12.15 Il legno lamellare e il sisma dott. Ing. Gianluca Endrizzi, Project Manager Holzbau S.p.A. NTC 2008: Fattore di struttura e gerarchia delle resistenze Altezza degli edifici – Case history di realizzazioni in legno 12.45 Tavola rotonda e chiusura lavori IL LEGNO LAMELLARE E IL SISMA: LEGGEREZZA E DUTTILITA’ Mercoledì 19 settembre 2012 Dalle 11.30 alle 13.30 Sala C/ Hall C Per iscrizioni: infosismo@holzbau.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
18/03/2025 Smart Building in Italia: 200mila posti di lavoro entro il 2030 e il ruolo della formazione Gli smart building sono un'opportunità per l’occupazione edilizia. Servono competenze green e smart: introvabile il 57,6% ...
17/03/2025 Sessanta pensieri per l’architettura e la vita: il nuovo libro di Andrea Rinaldi A cura di: Raffaella Capritti Andrea Rinaldi, con "Sessanta pensieri per l’architettura (e la vita)", ci offre un viaggio per ripensare ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
12/03/2025 Affitto con riscatto, rischio o opportunità? Come funziona e quando conviene A cura di: Adele di Carlo Affitto con riscatto, chiamato anche “rent to buy”: come funziona e quando rappresenta un'occasione per l'affittuario.
11/03/2025 Abusi edilizi, quali sono quelli sanabili e quelli no A cura di: Pierpaolo Molinengo Gli abusi edilizi possono essere sanati solo se rispettano alcuni requisiti molto stringenti. In caso contrario ...
10/03/2025 Fenix: un “tornado” al centro del Museo della migrazione di Rotterdam A cura di: Tommaso Tautonico Il Fenix Museum vuole raccontare la migrazione attraverso l’architettura. Al centro del progetto c’è una scala ...
07/03/2025 Zaha Hadid Architects firma la costruzione del Centro della Cultura Mediterranea in Italia A cura di: Raffaella Capritti Il nuovo Centro della Cultura Mediterranea di Zaha Hadid Architects: un progetto che unisce sostenibilità, design ...
06/03/2025 Bonus edilizi 2025: aggiornato il software per la comunicazione delle opzioni E' stato rilasciato l’aggiornamento del software per la gestione delle opzioni relative ai bonus edilizi e ...
05/03/2025 Decreto milleproroghe: le novità rilevanti per edilizia, energia e rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Decreto milleproroghe - approvato il testo con importanti proroghe per gli operatori del campo edile: l’elenco ...