Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
In questa occasione Graniti Fiandre vuole ricordare le tappe della sua storia insieme a chi ne è stato partecipe, invitando gli architetti, i designer e i progettisti che hanno sempre dato la loro preferenza ai materiali Fiandre a divenire essi stessi protagonisti di un nuovo capitolo della storia aziendale. Insieme ad Active Clean Air & Antibacterial CeramicTM, il rivoluzionario processo produttivo frutto di anni di studio, GranitiFiandre propone ai suoi interlocutori una nuova sfida: disegnare insieme una nuova idea di benessere. ACTIVE LAB: FANTASIA, CREATIVITA’, REALTA’. NUOVE IDEE DI BENESSERE è il laboratorio in divenire che GranitiFiandre si propone di creare grazie alla creatività dei suoi partner. Scopo di ACTIVE LAB è di dare vita ad un brainstorming concreto fatto di proposte innovative per immaginare un nuovo modo di vivere "verde". Il significato del termine "benessere" ha assunto oggi una valenza molto ampia. Il benessere non è più limitato all’esperienza personale, ma racchiude un significato più ampio in cui convergono tutti i settori del vivere quotidiano. Benessere oggi si riferisce al campo dei fenomeni fisici e naturali che contraddistinguono l’ecosistema naturale, ma anche al modo in cui l’uomo si rapporta all’ambiente/territorio ed all’ambiente sociale. La Mostra ACTIVE LAB: FANTASIA, CREATIVITA’, REALTA’. NUOVE IDEE DI BENESSERE lascia libero spazio all’estro di architetti, designer, progettisti per dare vita ad un nuovo concetto di vivere "verde". Un tema ampio che non pone vincoli per dare modo alla fantasia di spaziare in ogni ambito. Unico vincolo, il formato delle lastre Active Taxos Extreme che fungeranno da "tele" per le proposte dei partecipanti che dovranno scegliere tra il formato 75×75 cm e il formato 150 x75 cm per la realizzazione della loro idea. Gli elaborati dei partecipanti daranno vita ad una Mostra allestita dal prossimo 12 maggio presso le sale del Geologica Megastore, in occasione dell’appuntamento con il Porte Aperte. Un’inedita idea di benessere che nasce da Graniti Fiandre per una nuova era che ci porterà ai prossimi 50 anni insieme. I partecipanti dovranno inviare i loro elaborati in formato vettoriale in alta risoluzione entro e non oltre venerdì 8 aprile 2011 all’indirizzo mail: [email protected] o, in alternativa, inviare i file su supporto cd o dvd presso: Graniti Fiandre Spa – Via Radici Nord, 11242014 Castellarano (RE)all’attenzione dell’Ufficio Marketing.www.granitifiandre.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/12/2023 Come cambia il condominio tra sostenibilità, risparmio energetico ed evoluzione tecnologica A cura di: La Redazione L'ANACI Day 2023 raduna a Milano gli amministratori di condominio da tutta Italia per discutere sull’abitare ...
08/12/2023 REbuild 2024: Values Drive Value, valori che generano valore A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Rebuild 2024, Values Drive Value è il titolo della nuova edizione della manifestazione dedicata all’innovazione sostenibile ...
07/12/2023 Rigenerazione urbana: Bari e il parco dell’Innovazione Rigenerazione urbana, a Bari un parco dell’Innovazione che ospiterà aule, laboratori, residenze universitarie e aree verdi.
06/12/2023 Bonus barriere architettoniche, la detrazione si può trasferire agli eredi? A cura di: Adele di Carlo Cosa succede alla detrazione bonus barriere architettoniche in caso di vendita o donazione dell’immobile e dopo ...
05/12/2023 Passivhaus Day al MADE Expo 2023: celebrando l'eccellenza dell'edilizia sostenibile A cura di: Fabiana Valentini In occasione del MADE si è svolta la 9° Conferenza Nazionale Passivhaus e del Workshop 'Passivhaus ...
04/12/2023 Mazzei Architects, siglati due accordi biennali con l’Università degli Studi di Parma A cura di: Giorgio Pirani Mazzei Architects firma due accordi quadro biennali con l’Università di Parma per servizi di ingegneria e ...
04/12/2023 MADE expo 2023, il valore aggiunto della sinergia Si è conclusa con soddisfazione di organizzazione e operatori MADE expo: 4 giorni all'insegna di innovazione, ...
01/12/2023 Da centro di ricerca per il cancro a icona architettonica, nuova vita all’EIT A cura di: La Redazione L'Ellison Institute of Technology sta per cambiare volto: passerelle sospese tra i boschi, cupole in legno, ...
30/11/2023 Comunità energetica a scuola: gli studenti fanno nascere la prima CER della Val di Fassa A cura di: Andrea Ballocchi A Pozza di Fassa (Trento) è stata istituita una comunità energetica che è nata da un ...
29/11/2023 Torino: nuova vita ai Murazzi del Po A cura di: La Redazione Riqualificare gli argini del Po attraverso soluzioni innovative e strategie per migliorare l’uso dei corsi d’acqua ...