ForumPiscine è l’appuntamento dedicato alle Spa e ai centri benessere, che avrà luogo dal 19 al 21 febbraio in Fiera a Bologna. L’Expo della tecnologia e delle SPA Si chiama SPATECH e il nome ne rivela l’ambito e la componente altamente tecnologica: è il percorso dedicato agli impianti e alle attrezzature di SPA, terme e centri benessere che ForumPiscine rivolge a costruttori, progettisti, imprenditori e gestori di queste strutture. La tecnologia (impianti, dispositivi, prodotti e materiali) e l’eccellenza dell’industria della piscina al servizio delle SPA, il tutto in mostra in Fiera a Bologna, dal 19 al 21 febbraio prossimi. Una realtà in costante sviluppo, quella delle SPA e dei centri benessere, autonomi o inseriti in contesti ricettivi o commerciali, con un’utenza sempre più numerosa e trasversale per genere, età e reddito, e con un’offerta variegata, che “mixa” con sapienza tutti gli ingredienti del wellness. A cominciare dall’acqua, vero e proprio fulcro della proposta di queste strutture: in molti casi ricca di proprietà terapeutiche (le acque delle SPA e delle terme propriamente dette), e combinata in varie forme con il calore, con il massaggio, con la luce e con altri elementi del wellness contemporaneo. Siamo di fronte alla riscoperta di un benessere che guarda alla natura e alle salutari tradizioni di una volta, ma con tecnologie sofisticate e all’avanguardia. In contemporanea a ForumPiscine e alla sua area SPATECH, anche la sedicesima edizione di ForumClub, Expo and International Congress for Fitness, Wellness and Aquatic Clubs. Convegno e mostra aperti al pubblico Un progetto di eccezionale portata, divenuto realtà lo scorso giugno (Y-40), e progetti appena messi a punto, ma con possibilità di sviluppo in un futuro non lontano (POLI.design): la creatività made in Italy è il fil rouge dell’evento aperto al pubblico “Piscine Terme e SPA, eccellenze italiane” che si svolgerà venerdì 20 febbraio, dalle 17.15, nell’area espositiva di ForumPiscine-ForumClub. E ancora una volta, acqua e SPA saranno le protagoniste: Il convegno Le SPA e i Centri benessere di nuova progettazione saranno al centro del contributo di POLI.design, il Consorzio del Politecnico di Milano, promotore di una importante iniziativa formativa in questo settore: il corso post laurea Design for Wellness & Spa. Grazie alla partnership avviata tra POLI.design e ForumPiscine, gli architetti Gianpietro Sacchi e Alberto Zanetta, rispettivamente Direttore e Coordinatore del corso, presenteranno i progetti elaborati da architetti, designer e progettisti partecipanti all’edizione 2015, che si concluderà proprio al ForumPiscine. Agli elaborati della precedente edizione sarà invece dedicata la mostra “Design for Wellness & Spa”, che affiancherà l’esposizione delle piscine in concorso per il premio Italian Pool Award Di eccellenza in eccellenza, all’intervento del POLI.design, seguirà la presentazione di un impianto dalle caratteristiche uniche, che hanno reso celebri a livello internazionale il progettista, la struttura e le aziende italiane che hanno contribuito a realizzarla: si trova a Montegrotto Terme e si chiama Y-40 la piscina più profonda al mondo, dove tra l’altro si può godere della temperatura e dei benefici dell’acqua termale che la alimenta. Interverrà a presentarla, con un corredo di emozionanti testimonianze video, Antonio Gomiero, corresponsabile della struttura insieme a Giovanni Boaretto. Le mostre Saranno in esposizione a ForumPiscine, all’interno della mostra “Design for Wellness & Spa”, i progetti di architetti e designer che hanno partecipato all’edizione 2014 del corso di alta formazione Design for Wellness & Spa, di POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano. Contemporaneamente, sempre all’interno del padiglione 19 della Fiera di Bologna, sarà possibile ammirare i progetti che hanno partecipato alla quinta edizione del concorso Italian Pool Awaard, i cui vincitori saranno premiati venerdì 20 febbraio a partire dalle 18.00. La guest star Ospite d’accezione al Congresso internazionale di ForumPiscine, Antonio Rossi, assessore allo Sport Regione Lombardia nonché campione olimpionico e mondiale di Canoa Kayak. Ad animare la sessione “Lo sport che tutti vorremmo”, oltre a Rossi, anche il club manager Andrea Massagli e il presidente Acquanetwork Andrea Biondi. Con 7.000 visitatori all’Expo, 150 aziende presenti e 800 partecipanti al doppioCongresso, ForumPiscine è l’appuntamento internazionale in Italia per l’industria delle piscine e delle Spa: nato su idea e progetto di Piscine Oggi, la rivista che da 42 anni diffonde e fa cultura per il settore, ForumPiscine si svolge a Bologna, dividendosi tra il Quartiere Fieristico e il Palazzo dei Congressi. Nel grande padiglione 19 trovano spazio ogni anno le novità su attrezzature, prodotti, accessori e servizi piscine pubbliche e private, oltre a tutto quanto può servire per l’avvio, la gestione e il mantenimento di un fitness club, un’area benessere o un centro sportivo grazie alla concomitanza con l’evento gemello ForumClub. Contemporaneamente, nelle sale del Palazzo dei Congressi, relatori italiani e stranieri danno vita a tre giorni di formazione e aggiornamento per gli operatori del comparto. Alle sessioni congressuali si aggiungono ogni anno numerosi workshop gratuiti organizzati dalle aziende e dalle associazioni di categoria. ForumPiscine 2015 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...