Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
EPSITALIA è una rete di imprese appartenenti allo stesso settore produttivo che punta alla realizzazione di progetti comuni e all’innovazione dei processi e quest’anno ha partecipato a Klimahouse, proponendo agli operatori e professionisti delle costruzioni una vasta gamma prodotti per ogni tipologia di soluzioni per l’isolamento e per il comfort abitativo. EPSITALIA è una Rete tra industrie specializzate nella trasformazione dell’EPS in manufatti. La gamma prodotti delle 6 aziende appartenenti abbraccia tutti i settori e tutti i campi dove il Polistirene Espanso Sinterizzato è presente: dall’imballaggio all’alimentare, dalla sicurezza al design e all’arredamento. In particolar modo le aziende si distinguono nel settore dell’edilizia perché offrono al mercato non solo prodotti altamente tecnologici e prestazionali ma anche know how e consulenza alla progettazione. E’ la condivisione di identici obiettivi che Fortlan Dibi spa, Mpe spa, Poliespanso srl, Sive spa, STS Polistiroli srl e Sulpol srl si sono unite per portare avanti il progetto di responsabilità d’impresa e di etica sociale che prevede la valorizzazione delle risorse umane attraverso l’efficienza e la produttività dei servizi offerti per una crescita professionale. Non solo, EPSITALIA offre ai suoi interlocutori un servizio di consulenza nell’ attenzione alla scelta esclusiva di materiali di alta e comprovata qualità che garantiscono al contempo il contenimento dei costi energetici di un edificio nuovo o riqualificato. Una strategia apprezzata da operatori e professionisti delle costruzioni. EPSITALIA vuole proporsi al mercato distinguendosi per qualità, sinergia, etica, eco sostenibilità, Know-how e innovazione nei rapporti con Committenti, Professionisti e addetti ai lavori. EPSITALIA considera i clienti un partner fondamentale del proprio successo, operando in modo proattivo per la loro soddisfazione, anche in riferimento alle regole di responsabilità sociale. L’obiettivo è valorizzare la capacità di fare sistema migliorando l’efficienza operativa e presentandosi sul mercato con una struttura unitaria organizzata. EPSITALIA per l’isolamento e per il comfort abitativo 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/11/2024 Un patrimonio da salvare: il futuro del patrimonio edilizio italiano A cura di: Raffaella Capritti Riqualificazione energetica e sicurezza del patrimonio edilizio al centro del documento “Un patrimonio da salvare” firmato ...
21/11/2022 Da Cortexa, il percorso di formazione online sul Sistema a Cappotto Progettazione, posa e manutenzione del cappotto sono i temi della nuova proposta di formazione online di ...
16/07/2021 Superbonus, appello delle associazioni per la proroga Superbonus 110%, le associazioni chiedono una proroga fino al 31/12/2023 per non rischiare il fallimento di ...
14/04/2020 Le proposte di Cortexa per rilanciare l'edilizia Far ripartire il settore edilizio si può, a partire da interventi di riqualificazione energetica e salubrità ...
10/04/2020 Costruzioni: l'appello delle associazioni per ripartire L’intera filiera delle costruzioni ha lanciato un appello al Governo con le 5 priorità per permettere ...
27/11/2018 Nuova prassi UNI sulla sicurezza urbana Dalla collaborazione tra UNI Ente Italiano di Normazione e Fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Milano – FOIM è stata ...
16/11/2018 Appello dalle associazioni perché si attui la legge sui piccoli Comuni Legambiente, Anci, Associazione Borghi Autentici d’Italia e Uncem hanno lanciato un appello, che ha già raccolto ...
25/10/2018 UNI 10200: aggiornata la norma sulla contabilizzazione del calore E’ entrata in vigore l’11 ottobre la norma UNI 10200/2018 dedicata ai criteri di ripartizione delle ...
30/01/2018 Un vocabolario comune per la sicurezza in caso d'incendio La commissione “Comportamento all’incendio” dell’UNI ha recepito la norma EN ISO 13943 che definisce la terminologia ...
05/12/2017 Firmato il 'Decreto BIM' Il Ministro Delrio ha firmato il cosiddetto “Decreto BIM“, uno dei principali provvedimenti attuativi del Nuovo ...