Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
L’Associazione Nazionale Costruttori Edili, Architetti, Geologi e Legambiente sono in questo momento al lavoro, nel Tempio di Adriano in Piazza di Pietra a Roma per #DissestoItalia. La prima grande inchiesta multimediale sul dissesto idrogeologico ideata da Next New Media e realizzata grazie alla rete creata da imprenditori, professionisti e ambientalisti. L’obiettivo è quello di fare luce su cause e dimensioni del fenomeno in Italia e proporre soluzioni concrete e condivise. Analisi, immagini, dati e testimonianze raccolte in un reportage di tre mesi attraverso i luoghi simbolo del dissesto del territorio italiano saranno presentati insieme al nuovo Rapporto Ance-Cresme. Uno studio sui rischi ai quali andiamo incontro se non interveniamo con urgenza nella manutenzione del territorio. Ne discuteranno con Sergio Rizzo del Corriere della Sera il Ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, il vicepresidente dell’Anci Alessandro Cattaneo, il Professor Salvatore Settis e i presidenti Paolo Buzzetti (Ance), Leopoldo Freyrie(Architetti), Gian Vito Graziano (Geologi) e Vittorio Cogliati Dezza (Legambiente). Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/11/2024 Progetto abbandonato, il committente deve pagare il progettista? La risposta del tribunale di Milano A cura di: Adele di Carlo Chi e in che modo deve provare l’idoneità e la realizzabilità del progetto in caso di ...
25/09/2024 L'inefficienza energetica degli edifici in Italia: il 45% in classe F e G Il 45% degli edifici certificati in Italia è energeticamente inefficiente e rientra nelle classi F e ...
31/07/2024 BEI finanzia con 22 milioni l'espansione sostenibile del campus dell'Università di Camerino Finanziamento BEI di 22 milioni di euro per l'espansione del campus dell'Università di Camerino: costruzione di ...
29/07/2024 Casavo analizza l'impatto degli eventi sportivi internazionali sul mercato immobiliare di Parigi e Milano Secondo l'indagine di Casavo, a Parigi e Milano gli eventi sportivi internazionali stanno influenzando i prezzi ...
18/06/2024 Permuta immobiliare, come funziona e quando può essere utilizzata A cura di: Pierpaolo Molinengo Uno strumento per gestire il cambio di proprietà tra privati ed aziende è la permuta immobiliare. ...
22/05/2024 Amministratore di condominio, come è strutturato il compenso A cura di: Pierpaolo Molinengo Il compenso dell’amministratore di condominio è costituito da una serie di voci, che si possono evincere ...
10/05/2024 Spalmare i crediti Superbonus in 10 anni: gli effetti della proposta di Giorgetti A cura di: Adele di Carlo Superbonus: il ministro dell’Economia studia un modo per ridurre il rapporto debito-PIL spalmando i crediti in ...
22/04/2024 Parma firma il Contratto Climatico di Città A cura di: Federica Arcadio La Commissione Europea ha approvato il Contratto Climatico della Città di Parma, che si impegna concretamente ...
15/04/2024 Case green, per gli ingegneri serve subito il Piano nazionale di ristrutturazione A cura di: Tommaso Tetro Obiettivo della direttiva Ue Case Green è avere edifici a emissioni zero al 2050. Saranno coinvolte ...
14/09/2023 Il piano delle Nazioni Unite per decarbonizzare il settore delle costruzioni A cura di: La Redazione Un Rapporto dell'Unep offre soluzioni per decarbonizzare il settore delle costruzioni, responsabile del 37% delle emissioni, ...