Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Periodo di crisi per il movimento terra. Sul settore pesa considerevolmente l’andamento dei mercati internazionali. La contrazione degli investimenti in costruzioni di Stati Uniti e Germania costa al comparto un netto rallentamento produttivo. Nel 2000 l’industria italiana delle macchine per l’edilizia ha registrato un valore alla produzione di tre miliardi di euro pari a 600mila tonnellate di mezzi. L’export, invece, ha assorbito l’80% della produzione per un totale di 1,735 miliari di euro, determinando un attivo di 983 milioni di euro per la bilancia commerciale. Per la fine del 2001 ci si aspetta numeri decisamente meno positivi. Il valore, infatti, non supererà i 2,82 miliardi di euro, pari a 555mila tonnellate di mezzi. Secondo quanto dichiarato dal presidente di Comamoter, Carlo Ambrogi, : “Non vogliamo usare la parola recessione, ma è chiaro che siamo in presenza di un brusco rallentamento”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/09/2023 Il piano delle Nazioni Unite per decarbonizzare il settore delle costruzioni A cura di: La Redazione Un Rapporto dell'Unep offre soluzioni per decarbonizzare il settore delle costruzioni, responsabile del 37% delle emissioni, ...
12/09/2023 Le tasse che ruotano intorno al mondo immobiliare A cura di: Pierpaolo Molinengo Quali sono le tasse che devono versare i proprietari immobiliari? A quanto ammontano le imposte e ...
06/09/2023 La smart home conviene: calano i costi e aumenta il valore della casa A cura di: La Redazione Efficientare la propria abitazione trasformandola in Smart Home oggi è più facile e conveniente, come conferma ...
22/08/2023 “Calcene”, la nuova calce al grafene A cura di: La Redazione La nuova calce al grafene "Calcene” che vanta proprietà uniche di resistenza, flessibilità e capacità di ...
10/08/2023 Tari, le città nelle quali sono stati decisi gli aumenti maggiori A cura di: Pierpaolo Molinengo Nella maggior parte dei Comuni Italia è stato deliberato l’aumento della Tari. A Napoli, per il ...
08/08/2023 Numeri record per le compravendite di case all'asta online Crescono le compravendite di case all'asta online: da gennaio a giugno il 41.6% delle operazioni è ...
27/07/2023 Reply, il design delle piastrelle ceramiche con l’AI A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Reply, il progetto sperimentale di AI applicata al design delle piastrelle, ha fatto scoprire nuovi materiali ...
17/07/2023 Costruzioni, 269mila nuovi lavoratori entro il 2027 Unioncamere e Formedil hanno firmato un Protocollo d'intesa con l'obiettivo di colmare il gap tra domanda ...
05/07/2023 Ford Transit Van e Custom: pensati per la produttività La gamma aggiornata dei veicoli commerciali Ford si è affermata come un punto di riferimento nel ...
05/07/2023 Riqualificazione edilizia e ascensori, tendenze e prospettive per i prossimi anni Il settore degli ascensori sarà tra i protagonisti della crescita del settore della riqualificazione edilizia: nuove ...