Dalle finestre ai serramenti: ecco la terminologia corretta da conoscere per avere i bonus 05/06/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
I dati dell’ISTAT, relativi all’ultimo trimestre del 2015 evidenziano, nel settore delle costruzioni, i primi risultati positivi. L’indice anticipatore dell’economia, di novembre, resta positivo, ma con un’intensità più contenuta rispetto ai mesi precedenti: l’indicatore di produzione, infatti, ha segnato un netto rimbalzo (+2,9%), determinando una variazione positiva per il trimestre settembre-novembre (+0,3%). Nei primi 6 mesi del 2015 i dati sui permessi di costruire, che solitamente anticipano la produzione, hanno registrato un significativo incremento, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, della superficie della nuova edilizia residenziale (+15,1%), mentre permangono negative le tendenze per le nuove abitazioni. A gennaio 2016 l’indice di fiducia dei servizi di mercato ha sofferto una discesa condizionato dal peggioramento dei giudizi sulle attese dell’economia in tutti i principali settori. Rispetto alle imprese del commercio al dettaglio, quelle della grande distribuzione hanno espresso un significativo deterioramento dei giudizi delle vendite determinando una diminuzione del clima di fiducia. Costruzioni, in leggero aumento i ritmi produttivi 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia