Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
Sistemi di rivelazione e di segnalazione d’incendio secondo la norma UNI 9795:2013 Dopo la pubblicazione della norma UNI 11367:2010 concernente la classificazione acustica delle unità immobiliari, sono state predisposte dall’UNI le linee guida per la selezione delle unità immobiliari in edifici con caratteristiche non seriali ai fini della loro classificazione. Nel contempo sono ripresi i lavori per la preparazione di una norma cogente nazionale che sostituisca il d.P.C.M. 5-12-1997 inerente i requisiti acustici passivi degli edifici. La UNI 9795 e la UNI 11224 sono due norme tecniche applicabili agli impianti di rivelazione incendio. La prima ha avuto vari aggiornamenti, resisi necessari per mantenere attuale il suo contenuto. L’ultima revisione ha effettuato modifiche, cambiamenti ed implementazioni per meglio rispondere alle necessità di sicurezza. I nuovi contenuti riguardano soprattutto gli ambienti con travi e la protezione negli spazi nascosti. Senza dimenticare l’inserimento di nuovi parametri progettuali. Corso di Formazioni Sistemi di rivelazione e di segnalazione d’incendio secondo la norma UNI 9795:2013 Milano, 17 settembre 2014 formazione@uni.com Corso su Sistemi di rivelazione e di segnalazione d’incendio 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/11/2018 Nuova prassi UNI sulla sicurezza urbana Dalla collaborazione tra UNI Ente Italiano di Normazione e Fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Milano – FOIM è stata ...
25/10/2018 UNI 10200: aggiornata la norma sulla contabilizzazione del calore E’ entrata in vigore l’11 ottobre la norma UNI 10200/2018 dedicata ai criteri di ripartizione delle ...
30/01/2018 Un vocabolario comune per la sicurezza in caso d'incendio La commissione “Comportamento all’incendio” dell’UNI ha recepito la norma EN ISO 13943 che definisce la terminologia ...
05/12/2017 Firmato il 'Decreto BIM' Il Ministro Delrio ha firmato il cosiddetto “Decreto BIM“, uno dei principali provvedimenti attuativi del Nuovo ...
19/10/2017 Inchiesta preliminare per progetti di norma UNI Sono 21 i progetti di norma che vengono sottoposti in questi giorni (sino al 19 ottobre prossimo) all’inchiesta ...
29/08/2017 Impianti di estinzione incendi: reti di idranti L’UNI organizza a Milano, il prossimo 12 Ottobre il corso sulla PROGETTAZIONE, INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO SECONDO LA ...
10/08/2017 UNI 11337:2017 - Gestione digitale del BIM NOVITÀ 2017 dal mondo UNI: norma 11337:2017 sulal gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni. ...
14/04/2017 Serramenti - pubblicata la UNI 11673-1 E’ stata pubblicata la UNI 11673: “Posa in opera dei serramenti. Parte 1: requisiti e criteri ...
01/02/2017 Progetti di norma per l'edilizia, in inchiesta pubblica finale Fino al 25 marzo 2017 sono sottoposti a inchiesta pubblica finale nuovi progetti di norma UNI. ...
20/01/2017 Norme Uni su Commissione Prodotti, processi e sistemi per l'organismo edilizio Iniziata la prima inchiesta pubblica finale del 2017 sulla normativa UNI. Dallo scorso 17 gennaio sono sottoposti ...