Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Gli interventi e i Workshop previsti si prefiggono di offrire approfondimenti sui temi della verifica dei progetti ai fini della validazione, così come previsto dal D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. nonché dal Nuovo Regolamento Generale di Attuazione. Destinatari Organismi Ispettivi, Organismi di Progettazione e di DL (Direzione dei Lavori), Responsabili Unici dei Procedimenti, Società di Ingegneria, Strutture di Committenza, Società di Sviluppo Immobiliare, Società di Gestione del Risparmio, Società di Locazione Finanziaria, Coordinatori per la Sicurezza, Imprese di Costruzioni. Direzione Angelo Ciribini (Università degli Studi di Brescia). Svolgimento – Didattica Ordinaria; – Casi di Studio; – Esercitazioni. Durata 16 ore. Programma INCONTRO I – Parte I La legislazione sulla verifica ai fini della validazione, il sistema delle responsabilità e delle garanzie, i compiti del responsabile del procedimento alla luce del Nuovo Regolamento Generale di Attuazione del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. I soggetti preposti alla verifica ai fini della validazione, il sistema di accreditamento e di qualificazione degli attori e il processo di verifica e di validazione La predisposizione e la gestione dei documenti di domanda e di offerta nelle gare di appalto pubbliche e private per i servizi di supporto (P&CM) e per i servizi di verifica ai fini della validazione dei progetti. Il sistema di gestione di un organismo ispettivo di tipo A, di tipo B e di tipo C accreditato o accreditabile ai sensi della normativa internazionale, ovvero delle entità professionali secondo i Regolamenti di ACCREDIA. Il coordinamento dell’attività di verifica ai fini della validazione, la gestione documentale, la conduzione delle riunioni e la redazione del piano dei controlli La configurazione delle liste di riscontro (check list) di coordinamento e di ispezione settoriale e la redazione dei rapporti intermedi e finali di verifica INCONTRO I – Parte II La configurazione delle liste di riscontro (check list) di coordinamento e di ispezione settoriale e la redazione dei rapporti intermedi e finali di verifica La composizione del Gruppo di Verifica Ispettiva, la predisposizione del piano dei controlli e la gestione di non conformità, rilievi, commenti e osservazioni L’analisi delle anomalie delle offerte presentate dalle imprese di costruzioni I Bandi di gara di appalto per i servizi di Verifica ai fini della Validazione I servizi di supporto al responsabile del procedimento, il coordinamento della progettazione (design management) e la gestione degli iter autorizzativi (conferenza di servizi) INCONTRO II – Parte I L’analisi degli elaborati progettuali: la redazione del Piano di Gestione Ispettiva INCONTRO II – Parte II L’analisi degli elaborati progettuali: la redazione del Rapporto di Verifica Sede del Corso Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Brescia. Il modulo di iscrizione dovrà pervenire via fax o via e-mail alla Segreteria Tecnica del corso entro il giorno 10 Settembre 2010. Il corso si terrà solo qualora si raggiunga il numero minino di 10 iscritti; si prega, pertanto, di non effettuare alcun pagamento sino alla comunicazione ufficiale di conferma da parte del DICATA – Università degli Studi di Brescia. Per ulteriori informazioni Segreteria Tecnica Dott. Francesco Turla DICATA – Università degli Studi di Brescia e-mail: [email protected] Per scaricare il modulo di iscrizione clicca qui Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2023 Climatizzazione e raffrescamento efficiente e sostenibile, la Giornata Tematica di Infoweb A cura di: Fabiana Murgia Infoweb e Prospecta Formazione hanno organizzato una giornata tematica dedicata al tema della climatizzazione e del raffrescamento ...
25/11/2022 Giornata tematica: protezione dal fuoco e requisiti di sicurezza negli edifici A cura di: Fabiana Murgia Indice degli argomenti: Edifici alti, facciate e problemi connessi alle costruzioni Chiusure di ambito degli edifici ...
14/10/2022 Grande successo per Batimat 2022 Più di 1000 relatori, 1720 espositori, 450 talk, 14 stage a tema e tanto fermento tra ...
07/10/2022 I vincitori del premio Poroton annunciati martedì in diretta streaming Martedì 11 ottobre nel corso del Webinar accreditato “Architettura contemporanea in laterizio – tra tradizione e ...
03/10/2022 Alla scoperta delle novità di Cersaie 2022 Grande fermento per l’ultima edizione di Cersaie che ha mostrato al pubblico tutte le novità del ...
14/04/2022 Efficienza energetica: giornata tematica di Infoweb per la progettazione e riqualificazione sostenibile A cura di: Laura Murgia L’evento verrà aperto dal convegno accreditato della mattina, a cui seguiranno nel pomeriggio gli interventi di ...
14/02/2022 Progettare l'isolamento acustico: il convegno di Infoweb e Prospecta Formazione Infoweb e Prospecta Formazione organizzano per il 16 febbraio una giornata tematica dedicata all’isolamento acustico, che ...
17/01/2022 Webinar 2022 di Wienerberger Italia, tra efficienza energetica, comfort e sostenibilità Wienerberger Italia apre il 2022 annunciando un nuovo ciclo di webinar formativi incentrati sui temi di ...
17/12/2021 Topoprogram al Made Expo 2021 con la qualità dei rilievi da drone Nell’ambito di Made Expo 2021 siamo stati allo stand di Topoprogram per scoprire tutte le novità del mondo dei ...
16/12/2021 Tutte le novità di PlanRadar al Made Expo 2021 Nell’ambito di Made Expo 2021 siamo stati allo stand di PlanRadar per scoprire tutte le novità ...