Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: Laura In occasione di Nature, la fiera del naturale e del benessere dal 1 al 4 giugno 2006 a Forte Marghera Mestre, si terrà il convegno internazionele “Scegliere insieme per ricostruire”, con la comunicazione di Lucien Kroll, padre dell’architettura partecipata e gli interventi di Franco Marinelli, Direttore Nazionale INBAR, e Alain Paolo Lusardi, architetto. Venezia non ha una sede fieristica: ma la location di Forte Marghera a Mestre, merita senz’altro una visita. Nature è giunta alla seconda edizione e promuove l’esposizione di tutto ciò che è naturale e porta benessere. Un settore tematico è destinato all’ambiente con il titolo “Bioarchitettura. La casa del benessere. Ambiente Salute Risparmio”. Promozione di impianti per il risparmio energetico con uso di fonti rinnovabili (solare, biomassa, acqua, geotermia) nonchè stand di approfondimento con materiali e pitture sane. Nei pomeriggi del 1 e 3 giugno, comunicazioni aziendali coordinate da INBAR Venezia sui temi del risparmio energetico, bio-compatibilità dei materiali per la casa, eco-sostenibilità del processo di zincatura. Sabato 3 giugno alle 9,30 convegno interessante dal tema “Bioarchitettura per la città” con la comunicazione di Lucien Kroll, padre dell’architettura partecipata. Interventi anche di Franco Marinelli, Direttore Nazionale INBAR, e Alain Paolo Lusardi, architetto. E’ prevista anche la presentazione di un progetto-provocazione da parte del gruppo progettazione INBAR Venezia sul tema di “Verde pensile a piazzale roma”. Per ulteriori informazioni www.veneziafiere.it