A cura di: Fabiana Murgia Indice degli argomenti Toggle Big 5 Global e le opportunità per il settore dell’edilizia8 settori merceologici e 20 padiglioni nazionali Promuovere la leadership di pensieroBig 5 Global Impact Awards Sostenuto dal Ministero dell’Energia e delle Infrastrutture degli Emirati Arabi Uniti, Big 5 Global è un evento di spicco nel panorama extraeuropeo e ospita 20 padiglioni nazionali che mettono in risalto le soluzioni costruttive di diversi Paesi, sottolineando l’importanza della collaborazione industriale per frenare l’impatto del cambiamento climatico. Big 5 Global e le opportunità per il settore dell’edilizia Giunto alla sua 44esima edizione l’evento, che si terrà presso il Dubai World Trade Center dal 4 al 7 dicembre 2023, rappresenta una preziosa opportunità per fortificare il networking aziendale, stringere nuove collaborazioni e scambiare idee e conoscenze. Grazie alla partecipazione di oltre 2.200 espositori sarà possibile scoprire da vicino un’ampia proposta di soluzioni innovative dedicate al mondo dell’edilizia. Sono attesi oltre 68.000 partecipanti provenienti da più di 150 paesi tra cui appaltatori, sviluppatori, architetti, ingegneri, consulenti, fornitori, consulenti ESG e policy maker, che contribuiranno a rafforzare lo sviluppo del settore delle costruzioni, in forte espansione nella regione del Medio Oriente, Africa e Asia meridionale (MEASA).Ben Greenish, Senior Vice President – Construction, dmg events, organizzatore di Big 5 Global, ha dichiarato: “Per 43 anni, Big 5 Global ha continuato a fungere da vera testimonianza dell’attrattiva della regione nell’arena globale delle costruzioni, riunendo idee innovative, tecnologie all’avanguardia e competenze impareggiabili. L’evento non solo migliora la diversità delle offerte con la partecipazione di oltre 2.200 espositori, ma favorisce anche collaborazioni internazionali e promuove partenariati transfrontalieri poiché le parti interessate provenienti da diverse parti del mondo si uniscono per condividere prodotti e servizi guidando al contempo l’industria verso un futuro sostenibile .” 8 settori merceologici e 20 padiglioni nazionali Big 5 Global sarà accompagnato, anche in questa occasione, da otto eventi specializzati che coprono l’intera catena del valore del settore delle costruzioni: Big 5 Heavy, Middle East Concrete, Windows Doors & Facades Event, Gulf Glass, HVAC R, Middle East Stone, Urban Design & Landscape Expo, FM Expo. Attraverso 20 padiglioni nazionali saranno messe in evidenza le soluzioni costruttive di Paesi europei ed extraeuropei tra cui Germania, Italia, Grecia, Arabia Saudita, Singapore, Spagna, Regno Unito, Turchia, Cipro, India, Cina e Austria, che torna dopo 5 anni di assenza. Saranno oltre 50.000 i prodotti e le soluzioni esposte ai vari stand e tante le novità come la presenza per la prima volta di marchi di spicco come ARISTON dall’Italia, Henkel dalla Germania, Stanley Black & Decker e Milwaukee Tool dagli Stati Uniti, Galadari, Genavco, ModDsys e Mapei, con sede negli Emirati Arabi Uniti, e SIEMENS (Gruppo GCG) dal Kuwait. Promuovere la leadership di pensiero Big 5 Global è un palcoscenico per esperti e professionisti attivi nei vari settori del mondo delle costruzioni come appalti, architettura, ingegneria, tecnologia e sostenibilità. L’obiettivo della fiera è, infatti, quello di massimizzare il potenziale del mercato e contribuire alla transizione energetica con la proposta di soluzioni innovative e tecnologiche, posizionandosi come leader globale. Sono attese tante iniziative come Big 5 Global Leaders’ Summit, Big 5 FutureTech Summit e i Big 5 Talks che riguarderanno il mondo delle costruzioni a 360°: Involucro edilizio Interni e finiture Strumenti per la costruzione e dispositivi di protezione individuale Prodotti e servizi per l’edilizia digitale Edifici intelligenti Servizi MEP Edilizia offsite e modulare Prodotti e tecnologie legate al solare “Il governo, il settore privato e quello pubblico devono lavorare insieme per mantenere e definire la tabella di marcia necessaria per aumentare rapidamente l’adozione dell’efficienza energetica e del benessere nel nostro ambiente edificato. Attraverso i dialoghi al vertice, insieme ad altri leader di pensiero del settore, esploreremo idee e discuteremo modi per guidare un futuro sostenibile per il settore “, ha affermato SE Dr. Ali Al Jassim, Il presidente dell’Emirates Green Building Council. “Attraverso Big 5 Global, apportiamo competenze diversificate, promuoviamo una cultura di leadership di pensiero ed esponiamo il settore edile della regione MEASA a nuove innovazioni e migliori pratiche. Questa esposizione ai punti di vista globali durante i vertici incoraggia i leader di pensiero a pensare oltre i loro contesti locali e ad adattarsi alle tendenze globali”, ha aggiunto Greenish. Big 5 Global Impact Awards In occasione di Big 5 Global a Dubai si celebrerà la terza edizione dei Big 5 Global Impact Awards. Anche quest’anno saranno riconosciute e premiate soluzioni sulla base di innovazione, sviluppo sostenibile, tecnologia e risultati digitali valutati in 19 categorie appartenenti al settore delle costruzioni. Verranno annunciati 100 finalisti che saranno coinvolti in un’intensa competizione per aggiudicarsi il premio finale. La partecipazione a Big 5 Global è gratuita per i professionisti del settore ed è possibile registrarsi sul sito. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
12/06/2025 Città Verde: il nuovo modello italiano di edilizia bella, sostenibile e accessibile A cura di: Raffaella Capritti Un quartiere certificato, innovativo e inclusivo che ridefinisce l’housing sostenibile in Italia: il progetto Città Verde ...
11/06/2025 Piastrellature ceramiche: cosa prevede la nuova UNI 11493 su posa, progettazione e manutenzione A cura di: Adele di Carlo Nuovi termini e indicazioni su posa e manutenzione: le novità introdotte dalla UNI 11493 riguardo le ...
10/06/2025 Shenzhen: il museo di scienza e tecnologia ha la forma di un’astronave A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo di scienza e tecnologica di Shenzhen ha la forma di un’astronave e si caratterizza ...
09/06/2025 Divieto di pignoramento della casa per debiti condominiali, quando si applica A cura di: Pierpaolo Molinengo Il Decreto Bollette ha introdotto una nuova tutela per i soggetti fragili: niente pignoramento dell’appartamento in ...
06/06/2025 Gazebi abusivi, il Decreto Salva Casa non è reattivo: esclusa la sanatoria in questi casi A cura di: Adele di Carlo Il Tar Lazio si esprime sulla retroattività del Decreto Salva Casa: i gazebi abusivi non sono ...
05/06/2025 Oystra: il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati sulla sabbia A cura di: Tommaso Tautonico Oystra è il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati che appaiono sulla sabbia, realizzato con progettazione ...
04/06/2025 Appalti e sicurezza sul lavoro, cosa prevede il quesito del Referendum dell’8-9 giugno A cura di: Adele di Carlo Uno dei cinque quesiti referendari riguarda il delicato tema della responsabilità negli appalti: cosa prevede e ...
03/06/2025 Pragmatismo, estetica e creatività nel riciclo di materiali edilizi Riciclo edilizio, Novavita trasforma scarti di calcestruzzo e mattoni in materiali edili innovativi, unendo estetica, prestazione ...
02/06/2025 Economia circolare, Italia leader in Europa: sfide e opportunità nel Rapporto ENEA 2025 A cura di: Erika Bonelli L’Italia guida la classifica europea sull’economia circolare, ma dipende troppo dalle importazioni: i dati del Rapporto ...