Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
CDP Investimenti Sgr (CDPI), la società di gestione di fondi immobiliari del Gruppo Cassa depositi e prestiti che gestisce il FIA, fondo immobiliare dedicato al social housing, e il FIV Plus, fondo immobiliare dedicato alla valorizzazione degli immobili pubblici, in collaborazione con il Comune di Torino e Fabrica Sgr, ha organizzato un incontro pubblico sul tema dell’housing temporaneo, dedicato in particolare al segmento delle residenze universitarie. Il convegno, che avrà luogo a Torino il prossimo 29 aprile 2013 presso il Palazzo Civico, intende, da una parte, presentare le virtuose esperienze nel settore del capoluogo piemontese e il progetto di campus finanziato da CDPI SGR tramite il fondo FIA e, dall’altra, mira a offrire un’occasione di dibattito tra interlocutori istituzionali, con l’obiettivo di stimolare nuovi progetti per lo sviluppo del settore su scala nazionale. Programma 10.00 Saluto introduttivo:Giuseppe Guzzetti, Presidente ACRI Interventi: 10.30 La competizione tra atenei universitari, nuovi fattori critici di successo Francesco Profumo, Ministro dell’Istruzione 10.45 Interventi di edilizia temporanea nel Sistema Integrato dei Fondi Matteo Del Fante, Presidente CDP Investimenti Sgr 11.00 Il ruolo dell’INPS a supporto dell’edilizia universitaria Antonio Mastrapasqua, Presidente INPS 11.15 Fondo Erasmo, il progetto di via Caraglio nell’offerta per gli studenti a Torino Marco Doglio, AD Fabrica Immobiliare Sgr 11.30 Lo sviluppo e la gestione di progetti di housing temporaneo e studentati Lorenzo Allevi, AD Oltre Venture 11.45 Residenzialità temporanea e riqualificazione del territorio nelle esperienze del Programma Housing della Compagnia di San Paolo Piero Gastaldo, Segretario Generale Compagnia di San Paolo 12.00 Via Ivrea 24, un caso di eccellenza Massimo Lapucci, Segretario Generale Fondazione CRT 12.15 Progetto di sviluppo di un portafoglio di immobili pubblici nel Comune di Torino Stefano Scalera, Direttore Agenzia del Demanio 12.30 Considerazioni conclusive Piero Fassino, Sindaco Comune di Torino Workshop Torino città universitaria Campus universitari e housing temporaneo, infrastrutture strategiche per la Città 29 aprile 2013 –Torino, Palazzo Civico – Piazza di Città, 1 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...