Dal 28 maggio al 2 giugno 2012, a Sibari (CS), presso il Minerva Club Resort, si svolgerà il workshop “Low cost-Low tech” organizzato dall’Associazione Sulla Strada Onlus, dal Master Housing della Facoltà di Architettura di Roma Tre e coordinato dagli architetti Stefan Pollak (AK0) e Sandro Sancineto (Master Housing), a cui parteciperanno i ragazzi del gruppo C.A.S.A. (Central America Sustainable Architecture) e gli studenti del “Master Housing. Nuovi modi di abitare”. Il modulo architettonico realizzato durante lo stage sarà il prototipo sperimentale di un progetto di cooperazione, promosso dall’Associazione Sulla Strada Onlus, denominato “C.A.S.A. dei mestieri” (Central America Sustainable Architecture), che prevede la realizzazione di una scuola dei mestieri per i giovani del villaggio Cerro La Granadilla, in Guatemala, che sarà realizzata in autocostruzione con la comunità locale. L’esperienza di Sibari sarà l’occasione per testare, in scala 1:1, le tecnologie costruttive impiegate nel disegno della scuola. Gli obiettivi del workshop saranno i seguenti: • ideare e strutturare un cantiere di autocostruzione • sperimentare e testare tecniche tradizionali e materiali poveri: terra cruda (tecnica pisé e della quincha) e legno • costruire il prototipo di una casa in scala 1:1 • verificare l’utilità pratica e l’uso reale del manufatto • coniugare la ricerca scientifica con le esigenze reali di un paese in difficoltà La “C.A.S.A. dei Mestieri” che sorgerà in Guatemala sarà una scuola, in cui ragazze e ragazzi avranno l’opportunità di apprendere la professione del panettiere e del pasticcere, ovvero un mestiere alternativo rispetto al lavoro nelle fabbriche di fuochi d’artificio e un mezzo per la prevenzione di gravidanze precoci. Per la realizzazione del progetto verrà allestito un cantiere di autocostruzione, in cui professionisti europei insegneranno ai cittadini del villaggio a lavorare con materiali e metodologie tradizionali per realizzare una struttura in legno e una in terra cruda. Se la semplicità dei metodi costruttivi richiederà maestranze qualificate solo nella fase iniziale, la sua riproducibilità consentirà nel futuro ai guatemaltechi di realizzare costruzioni simili in maniera del tutto autonoma. Per maggiori info www.sullastradaonlus.com LOW COST – LOW TECH Dal 28 maggio al 2 giugno 2012 Sibari (CS), presso il Minerva Club Resort Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...