Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
La riunione precede di un paio di giorni la convocazione presso palazzo Chigi del tavolo interministeriale di categoria, come chiesto agli Stati Generali delle costruzioni dello scorso 14 maggio. “Un incontro molto positivo e che dimostra la volontà del governo di sostenere la ripresa delle costruzioni e di sfruttare al meglio la loro funzione anticiclica”, sottolinea il Presidente dell`Ance Paolo Buzzetti, che dopo l`incontro con Matteoli giovedì sarà ricevuto a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Berlusconi e dai ministri interessati insieme a tutti i firmatari del Manifesto degli Stati Generali della categoria. Tra i temi al centro della riunione: il regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici, l’approvazione di un metodo per la stabilizzazione del valore economico dei contratti, l’istituzione di white list presso le prefetture per prevenire infiltrazioni mafiose negli appalti, la modifica del patto di stabilià e soprattutto i meccanismi di attuazione dei finanziamenti di grandi, medie e piccole opere, come previsti dalle ultime due delibere Cipe. A questo proposito il presidente Buzzetti e il vicepresidente di Confindustria, Cesare Trevisani, hanno insistito sulla necessità di prevedere meccanismi di accelerazione dei finanziamenti in atto per far sì che i primi cantieri possano partire già nei prossimi mesi. “L`importante è fare in fretta”, hanno ribadito entrambi. Necessità pienamente condivisa dal Ministro Matteoli che avrebbe allo studio delle iniziative in materia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/09/2023 Il piano delle Nazioni Unite per decarbonizzare il settore delle costruzioni A cura di: La Redazione Un Rapporto dell'Unep offre soluzioni per decarbonizzare il settore delle costruzioni, responsabile del 37% delle emissioni, ...
12/09/2023 Le tasse che ruotano intorno al mondo immobiliare A cura di: Pierpaolo Molinengo Quali sono le tasse che devono versare i proprietari immobiliari? A quanto ammontano le imposte e ...
10/08/2023 Tari, le città nelle quali sono stati decisi gli aumenti maggiori A cura di: Pierpaolo Molinengo Nella maggior parte dei Comuni Italia è stato deliberato l’aumento della Tari. A Napoli, per il ...
05/07/2023 Ford Transit Van e Custom: pensati per la produttività La gamma aggiornata dei veicoli commerciali Ford si è affermata come un punto di riferimento nel ...
18/05/2023 Infrastrutture e PNRR: costi in più e ritardi, l’Italia è messa male A cura di: Andrea Ballocchi PNRR e infrastrutture, la maggior parte delle opere previste non è ancora partita. Ci sono 30 ...
15/05/2023 Acquistare casa: quali tasse devono essere pagate al momento del rogito A cura di: Pierpaolo Molinengo Quando si acquista casa si devono versare alcune imposte nel momento in cui si firma l’atto ...
06/03/2023 Effetto superbonus sui conti pubblici, deficit all'8% nel 2022 A cura di: Tommaso Tetro Con la riclassificazione del superbonus e del bonus facciate come crediti “pagabili”, l'Istat ha ricalcolato l'effetto ...
08/02/2023 MIBA, il mondo delle costruzioni fa sistema A cura di: Raffaella Capritti Appuntamento a Milano, dal 15 al 18 novembre, per il mondo delle costruzioni: nasce MIBA, Milan ...
12/01/2023 Aggiornata la Guida Bonus mobili dall'Agenzia delle Entrate Pubblicata dall'Agenzia delle Entrate la Guida Bonus Mobili ed Elettrodomestici aggiornata alla Legge di Bilancio 2023.
16/06/2022 Cambiamento climatico: Italia a rischio desertificazione Il 28% del Bel Paese, principalmente al Sud, ma anche Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna, è ...