Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Svegliarsi in tranquillità senza doversi alzare per aprire tende o tapparelle; non attraversare più il giardino sotto la pioggia per aprire il cancello… è possibile con Somfy. Somfy propone una soluzione semplice: discreti automatismi che si occupano di tutto e con un investimento molto contenuto, che tra l’altro, fa risparmiare sui costi di riscaldamento e climatizzazione. Le motorizzazioni e gli automatismi Somfy sono in grado di azionare tapparelle, tende interne, tende esterne. Il motore tubolare Somfy si installa discretamente all’interno del tubo della tapparella o della tenda, rimanendo nascosto, per un risultato estetico, praticamente perfetto. Per il suo funzionamento è sufficiente collegarlo al circuito elettrico di casa. Ma le innovazioni Somfy non terminano qui. Il nuovo protocollo di trasmissione radio io-homecontrol®, sviluppato da Somfy con Velux e Honeywell, è all’origine della prima gamma di comandi per tutta la casa. Grazie a io-homecontrol®, numerosi impianti domestici (tapparelle, tende, porte di garage, lucernari, riscaldamento, illuminazione, sicurezza degli accessi) possono dialogare tra loro. In che modo? – Finalmente i telecomandi “dialogano” con l’utente grazie al ritorno di informazioni. – Si possono programmare scenari e riprodurli a volontà. – Ogni zona della casa può essere pilotata indipendentemente. – In ogni momento l’utente può mettere mano agli automatismi. – Si possono orientare con estrema precisione le lamelle delle veneziane, quindi modulare la luce naturale. E per finire grande importanza è data al design che esalta l’innovazione. Il design dei comandi io infatti, come anche la nuova collezione RTS, è progettato sulla base delle aspettative fondamentali dell’utente finale: semplicità, affidabilità e “interoperabilità”. Proponendo diversi livelli di finitura, per integrarsi in modo armonioso in ogni ambiente, il design Somfy si adatta ai bisogni di personalizzazione degli utenti. Infine, lasciando percepire la sua robustezza, rassicura i clienti e giustifica la fiducia nel marchio. Per ulteriori informazioni sui prodotti www.somfy.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/01/2025 Burl Treehouse: la casa sull’albero dalla forma sferica A cura di: Tommaso Tautonico La Burl Treehouse è una casa sull’albero dalla forma sferica, con design minimalista, rivestita da legno ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
17/01/2025 Edilizia green: il “nuovo cemento" naturale RiceCyclingWall RiceCyclingWall è il nuovo cemento naturale di Ricehouse, realizzato con gli scarti del riso, perfetto per ...
16/01/2025 La sicurezza nei luoghi di lavoro nell’edilizia: chi sono i responsabili A cura di: Pierpaolo Molinengo La normativa stabilisce in modo preciso e dettagliato quali siano i responsabili della sicurezza nei luoghi ...
15/01/2025 Lo stabilimento Fassa di Calliano tra i cantieri della transizione ecologica di Legambiente A Calliano la cava sotterranea e polo produttivo di Fassa per la produzione di Gypsotech uniscono ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...
08/01/2025 Subaffitto, le regole da rispettare e gli obblighi nei confronti del proprietario A cura di: Pierpaolo Molinengo Il subaffitto in Italia è perfettamente legale, ma devono essere rispettate alcune regole basilari e il ...