Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Alleanza tra il portale della siderurgia e Fondazione Promozione Acciaio per uno scambio reciproco di notizie ed approfondimenti: mercato e aspetti tecnici dell’impiego dei prodotti siderurgici nelle costruzioni sotto i riflettori Un’alleanza per ampliare l’offerta ai propri lettori. Questo lo spirito dell’accordo firmato da Siderweb e Fondazione Promozione Acciaio, che prevede un reciproco scambio di notizie, analisi, informazioni e approfondimenti anche tecnici sul settore siderurgico. Grazie a questa collaborazione, Siderweb aprirà sulla propria homepage uno sportello, a cura di Fondazione Promozione Acciaio, che conterrà un aggiornamento periodico sulle ultime novità tecniche e normative relative all’impiego dell’acciaio nel settore delle costruzioni. Parallelamente, Fondazione Promozione Acciaio dedicherà uno spazio nella propria homepage a notizie, statistiche e analisi, fornite da Siderweb, sui mercati dei diversi prodotti che compongono il comparto siderurgico. Il tutto nell’ottica di ampliare l’offerta ai propri lettori in alcune aree tematiche di grande rilevanza per gli operatori e gli stakeholder. «Siamo molto soddisfatti di questa alleanza – ha dichiarato l’amministratore delegato di Siderweb Fabio Rocca – e siamo convinti che la collaborazione con Fondazione Promozione Acciaio, che stiamo sperimentando con ottimi risultati per Made in Steel, porterà benefici anche ai lettori di Siderweb. La conoscenza delle ultime novità tecniche e normative in un settore importante per l’acciaio come quello delle costruzioni, che assorbe circa la metà della produzione siderurgica italiana, sarà per i nostri lettori un grande valore aggiunto, che potrà consentire loro anche di comprendere meglio ed anticipare i futuri trend di consumo in questo comparto». «Siamo convinti che questa collaborazione ampli ulteriormente i contenuti del nostro sito ormai riconosciuto punto di riferimento per tutti i soggetti che operano nel mondo delle costruzioni in acciaio; oggi non si può prescindere dal non conoscere l’evoluzione del mercato nazionale, europeo e mondiale e per questo abbiamo chiesto a Siderweb, eccellenza in questa attività, di formularci un cruscotto di informazioni di facile ed immediata consultazione che consenta al lettore ed analista di essere aggiornato sull’andamento del mercato in termini di consumo (reale ed apparente), importazioni ed esportazioni dei prodotti strutturali in acciaio» così si è espressa Simona Martelli, Direttore Generale di Fondazione Promozione Acciaio. Siderweb – Fondato nel 2001, Siderweb è il punto di riferimento informativo del settore siderurgico italiano. Dal 2005 organizza Made in Steel, la conference & exhibition della filiera dell’acciaio. Per maggiori informazioni: www.siderweb.com Fondazione Promozione Acciaio – E’ l’ente no profit che attraverso un’incisiva azione di rinnovamento culturale diffonde, promuove e valorizza gli aspetti progettuali e tecnologici-costruttivi delle soluzioni in acciaio; comunica il valore aggiunto che l’architettura in acciaio sa dare, forte della convinzione che l’acciaio possa allargare le sue prospettive di impiego nelle costruzioni e nelle infrastrutture: www.promozioneacciaio.it Siderweb e Fondazione Promozione Acciaio insieme per ampliare l’informazione 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/11/2024 Un patrimonio da salvare: il futuro del patrimonio edilizio italiano A cura di: Raffaella Capritti Riqualificazione energetica e sicurezza del patrimonio edilizio al centro del documento “Un patrimonio da salvare” firmato ...
21/11/2022 Da Cortexa, il percorso di formazione online sul Sistema a Cappotto Progettazione, posa e manutenzione del cappotto sono i temi della nuova proposta di formazione online di ...
16/07/2021 Superbonus, appello delle associazioni per la proroga Superbonus 110%, le associazioni chiedono una proroga fino al 31/12/2023 per non rischiare il fallimento di ...
14/04/2020 Le proposte di Cortexa per rilanciare l'edilizia Far ripartire il settore edilizio si può, a partire da interventi di riqualificazione energetica e salubrità ...
10/04/2020 Costruzioni: l'appello delle associazioni per ripartire L’intera filiera delle costruzioni ha lanciato un appello al Governo con le 5 priorità per permettere ...
27/11/2018 Nuova prassi UNI sulla sicurezza urbana Dalla collaborazione tra UNI Ente Italiano di Normazione e Fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Milano – FOIM è stata ...
16/11/2018 Appello dalle associazioni perché si attui la legge sui piccoli Comuni Legambiente, Anci, Associazione Borghi Autentici d’Italia e Uncem hanno lanciato un appello, che ha già raccolto ...
25/10/2018 UNI 10200: aggiornata la norma sulla contabilizzazione del calore E’ entrata in vigore l’11 ottobre la norma UNI 10200/2018 dedicata ai criteri di ripartizione delle ...
30/01/2018 Un vocabolario comune per la sicurezza in caso d'incendio La commissione “Comportamento all’incendio” dell’UNI ha recepito la norma EN ISO 13943 che definisce la terminologia ...
05/12/2017 Firmato il 'Decreto BIM' Il Ministro Delrio ha firmato il cosiddetto “Decreto BIM“, uno dei principali provvedimenti attuativi del Nuovo ...