MURI DI CONTENIMENTO
Azienda Produttrice
FERRARI BKCampo di impiego
Costruzione di opere murarie di contenimento
Rockwood®

Rockwood nella finitura Basic e colore Sahara
Cos’è Rockwood?
I muri di contenimento Rockwood costituiscono degli innovativi prodotti modulari in calcestruzzo che permettono di costruire murature di sostegno utilizzando l’antica tecnica delle murature a secco. Le strutture realizzate con i blocchi Rockwood possono raggiungere altezze notevoli, anche oltre i 15 metri, e sono in grado di sopportare sovraccarichi e azioni sismiche di grande rilevanza. Si tratta di blocchi idrorepellenti per una muratura di nuova generazione che coniuga perfettamente sicurezza, stabilità ed estetica.Il campo di applicazione
Oltre che le grandi opere di sostegno, con Rockwood sono di facile realizzazione anche piccole opere di contenimento, rotatorie in ambito stradale, valli paramassi, rampe di carico, aiuole e altri elementi decorativi di arredo urbano. Nel campo delle infrastrutture stradali Rockwood mostra tutti i suoi vantaggi: la velocità di posa in opera, l’immediata carrabilità della muratura e la solidità del sistema. Tutti aspetti che garantiscono risultati eccellenti ed economicamente vantaggiosi.
Grande versatilità della connessione
Lo speciale dente di ancoraggio di Rockwood permette “automaticamente” di allineare i blocchi idrorepellenti in muratura, di raggiungere la corretta inclinazione del paramento esterno, nonché di ottenere un’eccezionale connessione con le geogriglie di rinforzo. Grazie alla particolare geometria dell’ancoraggio, possono essere realizzate murature a gravità con altezze fino a 1.20 metri fuori terra ed è possibile, inoltre, realizzare in modo rapido ed economico raggi di curvatura molto ridotti.
Progettare con Rockwood
Le murature Rockwood vanno opportunamente dimensionate per determinare la lunghezza delle geogriglie di rinforzo e la loro resistenza a trazione. La fase di calcolo prende in considerazione tutti i sovraccarichi, ivi compresi quelli derivanti dall’azione sismica, e le caratteristiche geomeccaniche del substrato e degli inerti utilizzati per il riempimento.
Scarica la Scheda Tecnica – Rockwood
Scarica il Catalogo – Rockwood
Scarica il Catalogo – Muri di Contenimento
Vertica VJ®

Vertica VJ nella finitura Crunch e colore Trento
Vertica VJ: performance ed estetica
Vertica® VJ è un sistema estremamente duttile, che permette di realizzare murature molto performanti: curve, angoli, diramazioni e terrazzamenti esteticamente gradevoli, durevoli nel tempo e con altezze che possono superare i 10mt fuori terra. La “fuga virtuale”, di cui sono dotati la metà degli elementi, permette di ottenere l’aspetto di una muratura a “3 pezzi” creando un effetto molto naturale.Finitura Crunch®
Grazie all’innovativa finitura Crunch® ed alle particolari colorazioni, le murature trovano il migliore inserimento in ogni contesto architettonico ed ambientale.
Adatto alle grandi opere
Il sistema Vertica® VJ può essere utilizzato anche per opere stradali e grandi murature di contenimento: la sua velocità di posa in opera, l’immediata carrabilità della muratura e la solidità del sistema – grazie alla perfetta integrazione con le geogriglie di rinforzo – garantiscono risultati eccellenti ed economicamente vantaggiosi.
Gli elementi Vertica® VJ sono dotati di uno speciale dente di ancoraggio che ne garantisce l’allineamento, l’inclinazione del paramento rispetto la verticale, nonché la connessione con le geogriglie di rinforzo. E’ possibile realizzare murature a gravità con altezze fino ad 1.00mt fuori terra.
Scarica la Scheda Tecnica – Vertica VJ
Scarica il Catalogo – Muri di Contenimento
Landmark®

Landmark nella finitura Straight e colore Sahara
Landmark® è l’evoluzione del muro di contenimento, una nuova generazione di murature di contenimento in terra rinforzata che rappresenta un deciso passo avanti nell’ambito dell’ingegneria geotecnica. Il nuovo sistema mantiene i vantaggi che contraddistinguono le “murature di tipo segmentale” ma ne migliora notevolmente le prestazioni meccaniche. La connessione tra gli elementi che costituiscono il muro di contenimento, infatti, consente di sfruttare al massimo la resistenza delle geogriglie di rinforzo nei punti di giunzione con i blocchi. In questo modo, pur aumentando l’altezza del muro, l’efficienza della struttura non varia minimamente.Il Sistema
Con Landmark®, studiato per lavorare in combinazione con geogriglie di rinforzo e speciali barre di ancoraggio (lock bar), si possono progettare e costruire murature di altezze rilevanti (anche oltre 20 metri) e sottoposte a carichi estremi.
Connessione Positiva
La particolarità geometrica degli elementi garantisce una connessione di tipo meccanico con la geogriglia (connessione positiva), nonché una verticalità di posa veramente unica. Con Landmark® sono disponibili due differenti spessori e due altezze che agevolano la posa in opera e permettono di ottenere interessanti soluzioni prospettiche. Il sistema è coperto da brevetto internazionale ed è certificato HITEC (Usa), RTA (Australia) e BBA (Inghilterra).
Scarica la Scheda Tecnica – Landmark
Scarica il Catalogo – Landmark
Scarica il Catalogo – Muri di Contenimento
FBK Green®

FBK Green nella finitura Liscio e colore Grigio
Il verde verticale
FBK Green® e FBK Green Mini® sono prodotti ideali per costruire “muri verdi”, di piccole e grandi dimensioni, e “rivestimenti di scarpate”. Il sistema loro sistema di posa consente di creare muri curvilinei con facilità.Scarica la Scheda Tecnica – FBK Green
Scarica la Scheda Tecnica – FBK Green Mini
Scarica il Catalogo – Muri di Contenimento