Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Murature Oggi, la storica rivista del Consorzio POROTON® Italia, cambia pelle e diventa digitale. Nata nel 1982, rappresenta da sempre una fonte autorevole di informazioni sulla muratura laterizio, in particolare sui blocchi in pasta alleggerita POROTON®. Nelle sue pagine trovano spazio approfondimenti normativi, focalizzazioni su aspetti tecnici, descrizioni di realizzazioni, risultati di studi sperimentali, e molto altro ancora, con un unico protagonista: il mattone in laterizio. E, così come i prodotti POROTON® hanno saputo evolvere nel tempo per rispondere pienamente alle richieste del mercato edile, anche la rivista Murature Oggi ha accolto i più recenti mutamenti avvenuti nella fruibilità di strumenti di divulgazione delle informazioni. Con la diffusione capillare delle tecnologie web e dei device mobili (smartphone e tablet), Murature Oggi abbandona il supporto cartaceo a favore della sua versione completamente digitale. La rivista è completamente sfogliabile all’indirizzo www.muratureoggi.com, in modo gratuito previa registrazione al sito web. Ma l’utente ha la possibilità anche di scaricare i singoli articoli o l’intero numero in formato PDF. In più, è disponibile un ricco archivio di tutti gli articoli pubblicati in passato, ed è possibile effettuare anche una ricerca di articoli per argomento. Chiunque si registri al sito www.muratureoggi.com riceverà il nuovo numero della rivista direttamente nella propria casella di posta elettronica. Murature Oggi, la rivista del Consorzio Poroton diventa digitale 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/11/2024 Un patrimonio da salvare: il futuro del patrimonio edilizio italiano A cura di: Raffaella Capritti Riqualificazione energetica e sicurezza del patrimonio edilizio al centro del documento “Un patrimonio da salvare” firmato ...
21/11/2022 Da Cortexa, il percorso di formazione online sul Sistema a Cappotto Progettazione, posa e manutenzione del cappotto sono i temi della nuova proposta di formazione online di ...
16/07/2021 Superbonus, appello delle associazioni per la proroga Superbonus 110%, le associazioni chiedono una proroga fino al 31/12/2023 per non rischiare il fallimento di ...
14/04/2020 Le proposte di Cortexa per rilanciare l'edilizia Far ripartire il settore edilizio si può, a partire da interventi di riqualificazione energetica e salubrità ...
10/04/2020 Costruzioni: l'appello delle associazioni per ripartire L’intera filiera delle costruzioni ha lanciato un appello al Governo con le 5 priorità per permettere ...
27/11/2018 Nuova prassi UNI sulla sicurezza urbana Dalla collaborazione tra UNI Ente Italiano di Normazione e Fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Milano – FOIM è stata ...
16/11/2018 Appello dalle associazioni perché si attui la legge sui piccoli Comuni Legambiente, Anci, Associazione Borghi Autentici d’Italia e Uncem hanno lanciato un appello, che ha già raccolto ...
25/10/2018 UNI 10200: aggiornata la norma sulla contabilizzazione del calore E’ entrata in vigore l’11 ottobre la norma UNI 10200/2018 dedicata ai criteri di ripartizione delle ...
30/01/2018 Un vocabolario comune per la sicurezza in caso d'incendio La commissione “Comportamento all’incendio” dell’UNI ha recepito la norma EN ISO 13943 che definisce la terminologia ...
05/12/2017 Firmato il 'Decreto BIM' Il Ministro Delrio ha firmato il cosiddetto “Decreto BIM“, uno dei principali provvedimenti attuativi del Nuovo ...