Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Abad Architetti di Milano, in collaborazione con le riviste di architettura Arhitekton (Serbia) e a+d+m Network (Italia), sta organizzando un concorso di idee per la progettazione e l’allestimento di un Infopoint Satellite per Expo 2015 che avrà carattere di temporaneità (i sei mesi dell’Expo 2015) e di sostenibilità nei materiali di costruzione. L’Infopoint, a metà tra installazione artistica e piccola architettura urbana, potrà essere progettato in tutte le città italiane ed europee, a memoria sui territori dell’evento milanese. Si costituirà così una sorta di network multilink che propagherà i temi dell’Expo italiano all’intero continente, dall’energia alla nutrizione, dalla sostenibilità al ricliclo. Il concorso sarà internazionale, aperto a tutti, studenti di architettura e design e professionisti senza nessun costo previsto per la partecipazione. Per la realizzazione del concorso, che sarà un evento culturale e didattico ma sopratutto un’occasione per sostenere le idee dei giovani architetti e designer, occorrerà cooperare con le aziende le quali, a loro volta, avrebbero l’opportunità di promuovere se stesse e di mettere in mostra a livello internazionale i loro prodotti di eccellenza e la capacità di innovare. La conference di lancio sul tema “EXPO 2015_SATELLITE” si terrà in aula B del Politecnico di Milano, presso la Facoltà di Architettura e Società di via Ampère 2, il giorno 08 ottobre 2013 alle ore 16.00. Per informazione expo2015@abad.it Infopoint-satellite per expo 2015 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/03/2024 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria e nel 2024 ...
20/09/2022 20 progetti di architettura che affrontano l’emergenza climatica e la resilienza A cura di: Tommaso Tautonico I 20 progetti finali che si contenderanno i WAFX Award sono innovativi, affrontano il contrasto ai ...
05/09/2022 Museo Egizio 2024, al via il concorso di progettazione Nel 2024 il Museo Egizio di Torino festeggerà il bicentenario: per l'occasione indetto il concorso di ...
16/08/2022 Airbnb stanzia $10 milioni per creare gli alloggi unici al mondo Airbnb cerca case strane e incredibili e finanzierà la costruzione di quelle che vinceranno il concorso ...
02/08/2022 Candidature per Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana A cura di: Fabiana Murgia Fino alle ore 12:00 del 2 settembre sarà possibile presentare le candidature ai Premi Architetto/a Italiano/a ...
19/07/2022 Proroga della scadenza per le candidature per la progettazione delle 212 scuole previste dal PNRR Grazie ai fondi del PNRR saranno realizzate 212 scuole innovative e sostenibili. Il ministero dell'Istruzione ha ...
03/03/2022 Edifici con facciate in vetro ad alta efficienza energetica, un concorso in UE Switch2Save Architectural Design Competition è un nuovo concorso lanciato in Europa dedicato a studenti e giovani ...
18/01/2022 XV Edizione del Premio Italiano Architettura Sostenibile Fassa Bortolo A cura di: Fabiana Murgia Il Premio Italiano Architettura Sostenibile è rivolto a persone singole o gruppi che abbiano discusso Tesi ...
07/07/2021 Bando per la riqualificazione dello Stadio Franchi a Firenze Al via il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dello Stadio Franchi e dell’area di ...
02/07/2021 Concorso IDEA, premio ai progetti di economia circolare e sostenibilità Al via la quarta edizione di IDEA - Innovation Dream Engineering Award che premierà i 5 progetti ...