Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Modernizzazione delle infrastrutture e rilancio delle attività produttive. Tra i molti, ed ambiziosi, obiettivi che l’attuale Governo si è prefissato un posto di primo piano spetta al rilancio delle infrastrutture. Durante l’illustrazione dei contenuti della Finanziaria il vice ministro Baldassari ha chiarito ai presenti come s’intende affrontare il problema. “Nella Finanziaria 2000 – ha sottolineato il vice ministro – il precedente Governo aveva stanziato solo 20mila miliardi di lire e di questi il 50% era destinato a finanziarie opere di scorsa rilevanza finanziaria; tutte inferiori al miliardo di lire. Il nostro obiettivo è giungere a stanziare 100mila miliardi l’anno; in Finanziaria abbiamo già previsto 40mila miliardi”. Lo stesso Baldassarri ha precisato come, entro Natale, sarà approvato l’elenco delle opere inserite nel progetto obiettivo e finanziate con i 40mila miliardi previsti nella Finanziaria. I fondi, dunque, ci sono, l’importante è avere “la capacità di progettare”. Ancora Baldassarri ha sottolineato:”E’ una Finanziaria che ha dovuto fare i conti con un buco di oltre 26mila miliardi lasciati dal precedente Governo”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/10/2023 Transizione green, domande dal 10 ottobre 2023: come chiedere gli incentivi, requisiti e beneficiari A cura di: Adele di Carlo Al via nuovi incentivi per la transizione green delle unità produttive: quando e come fare domanda, ...
20/09/2023 Credito di imposta ZES ed operazioni immobiliari: i chiarimenti dell’AdE A cura di: Pierpaolo Molinengo In una recente risposta ad un interpello, l’Agenzia delle Entrate chiarisce quando il credito d’imposta ZES ...
11/09/2023 Bonus Barriere architettoniche, dentro anche la sostituzione di infissi e porte: i chiarimenti A cura di: Adele di Carlo Una recente circolare dell’Agenzia delle Entrate ha dato importanti chiarimenti in merito alla detrazione fiscale Irpef ...
07/09/2023 Bonus edilizi, non si fermano le polemiche A cura di: La Redazione La riqualificazione del patrimonio immobiliare non può che essere sostenuta dai bonus edilizi. Ma il Governo ...
01/09/2023 Condominio: come devono essere gestite le “spese personali” A cura di: Pierpaolo Molinengo Scopriamo come devono essere gestite correttamente le spese personali in un condominio. Ecco come si deve ...
30/08/2023 Danni in condominio causati dall’impresa, chi paga e come si divide la responsabilità A cura di: Adele di Carlo In caso di problemi durante i lavori in condominio non sempre è facile definire i responsabili. ...
29/08/2023 Nuovi fondi per PINQuA, Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare A cura di: Fabiana Valentini Gli ulteriori 179,6 milioni di euro erogati dal Mef per il PINQuA hanno come obiettivo quello ...
22/08/2023 Bonus mobili, via libera alla detrazione del 50% anche per i lavori in proprio A cura di: Adele di Carlo In alcuni casi il bonus mobili spetta anche per lavori di ristrutturazione eseguiti in economia, cioè ...
21/08/2023 Rifiuti, arriva il registro per la tracciabilità RENTRI A cura di: Fabiana Valentini Entra in azione il Registro RENTRI per la Tracciabilità dei rifiuti che semplificherà l’operato delle imprese ...
01/08/2023 Bonus barriere architettoniche per rifare il bagno, quando è ammessa la detrazione A cura di: Adele di Carlo Rifare il bagno può rientrare nel bonus per la rimozione delle barriere architettoniche? Lo chiarisce l'Agenzia ...
09/10/2012 IMMERGAS Immergas, leader in Italia nella progettazione e costruzione di caldaie a gas per uso domestico Sia ...