Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Avrà sede a Roma, presso IN/ARCH, viale Gorizia 52, dal 16 al 20 dicembre il workshop ALGORITHMIC DESIGN AND BIO-MORPHOLOGIES LAB. EXPLORING BIO–MIMICRY, a cura di Marcella Del Signore. Il corso avrà lo scopo di esaminare i principi chiave dei Sistemi Biologici e dell’Alghoritmic Design guardando al concetto di Emergenza in Architettura. Sarà esplorato il concetto di bio-morfologie come generazione di forme in relazione all’idea di performance passando attraverso procedure generative parametriche. In particolare, il workshop si focalizzerà sullo studio di sistemi di crescita parametrici ed evolutivi come L- systems, cellular automata, self-organization e altri algoritmi genetici. Il concetto di natura e sistemi evolutivi sarà portato avanti da simulazioni dinamiche in Maya con il fine di produrre un’animazione del Sistema Bio-morfologico generato. La sperimentazione si concluderà con un’analisi dettagliata e successiva modellazione di un set di for me e strutture performative. Costo: 500,00 Euro IVA inclusa (21%) Posti disponibili: 8 Info: http://www.inarch.it/default.aspx?pag=0.6.10.11&lang=it Iscrizioni: giulia.dimatteo@inarch.it. Exploring Bio–Mimicry 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...