Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Materiali resistenti al fuoco: classificazione REI e soluzioni per diverse destinazioni d’uso 04/07/2025
Questo l’allarme lanciato da Federprogetti, secondo cui il Decreto “Cresci Italia” non può prescindere da questo comma che interessa da vicino società concessionarie nel settore energetico: in pericolo, altrimenti, sarebbero migliaia di lavoratori e decine di imprese del settore che fino a oggi sono stati impegnati nello sviluppo delle reti elettriche, necessarie per il sistema nazionale. È forte, quindi, la preoccupazione per l’emendamento presentato da alcuni senatori, intenzionati a sopprimere il comma 6 dell’articolo 21. Questo, infatti, permette alle aziende del comparto di realizzare più velocemente gli investimenti per ammodernare le reti, avendo garanzie sui tempi e potendo contare su una maggiore efficienza finanziaria. In pratica il comma consente di facilitare e accelerare l’attuazione di opere di interesse nazionale. Cancellare un provvedimento del genere significherebbe arrestare il rilancio dello sviluppo, ridimensionando di fatto investimenti per ammodernare, mettere in sicurezza ed efficientare le reti elettriche. La ricaduta per le imprese del settore, considerato l’indotto, sarebbe molto pesante. “Negli ultimi anni le imprese hanno realizzato importanti progetti per lo sviluppo delle reti e hanno già predisposto piani e programmi per opere future: non vorremmo – ha detto Fabrizio di Amato, Presidente di Federprogetti – che si vanificasse tutto, colpendo un settore in forte sviluppo che impiega moltissimi lavoratori e coinvolge centinaia di imprese. Gli investimenti nelle reti sono quanto mai necessari per l’economia del nostro Paese. Auspichiamo, quindi, che non vengano cambiate le regole di un settore che ha saputo creare valore e occupazione”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2025 Incentivi edilizi e sostenibilità: le nuove prospettive per una rigenerazione responsabile Quali sono gli impatti ambientali degli incentivi edilizi? Le nuove linee guida della Camera puntano su ...
14/11/2024 Progetto abbandonato, il committente deve pagare il progettista? La risposta del tribunale di Milano A cura di: Adele di Carlo Chi e in che modo deve provare l’idoneità e la realizzabilità del progetto in caso di ...
25/09/2024 L'inefficienza energetica degli edifici in Italia: il 45% in classe F e G Il 45% degli edifici certificati in Italia è energeticamente inefficiente e rientra nelle classi F e ...
31/07/2024 BEI finanzia con 22 milioni l'espansione sostenibile del campus dell'Università di Camerino Finanziamento BEI di 22 milioni di euro per l'espansione del campus dell'Università di Camerino: costruzione di ...
29/07/2024 Casavo analizza l'impatto degli eventi sportivi internazionali sul mercato immobiliare di Parigi e Milano Secondo l'indagine di Casavo, a Parigi e Milano gli eventi sportivi internazionali stanno influenzando i prezzi ...
18/06/2024 Permuta immobiliare, come funziona e quando può essere utilizzata A cura di: Pierpaolo Molinengo Uno strumento per gestire il cambio di proprietà tra privati ed aziende è la permuta immobiliare. ...
22/05/2024 Amministratore di condominio, come è strutturato il compenso A cura di: Pierpaolo Molinengo Il compenso dell’amministratore di condominio è costituito da una serie di voci, che si possono evincere ...
10/05/2024 Spalmare i crediti Superbonus in 10 anni: gli effetti della proposta di Giorgetti A cura di: Adele di Carlo Superbonus: il ministro dell’Economia studia un modo per ridurre il rapporto debito-PIL spalmando i crediti in ...
22/04/2024 Parma firma il Contratto Climatico di Città A cura di: Federica Arcadio La Commissione Europea ha approvato il Contratto Climatico della Città di Parma, che si impegna concretamente ...
15/04/2024 Case green, per gli ingegneri serve subito il Piano nazionale di ristrutturazione A cura di: Tommaso Tetro Obiettivo della direttiva Ue Case Green è avere edifici a emissioni zero al 2050. Saranno coinvolte ...