Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Dopo il successo dell’edizione 2019, che ha visto 10 studenti e giovani professionisti cimentarsi per la prima volta nello sviluppo di un progetto in BIM seguiti da professionisti BIM con esperianza, Design Data Users ha elaborato un programma ancora più innovativo: la DDU BIM ACADEMY, in partnership con NKE Autodesk Platinum Partner. A cura di Fabiana MurgiaIndice: Organizzazione del corso BIM Cosa porterai a casa con questo corso? DDU Academy è un percorso di alta formazione tenuto da Professionisti certificati e con comprovata esperienza nella gestione di progetti BIM che insegneranno come sviluppare un progetto in BIM non solo mediante l’insegnamento del software di modellazione, ma implementando un progetto reale attraverso un vero e proprio Workflow BIM. Organizzazione del corso BIM Il corso, suddiviso in due step (BEGINNER e ADVANCED), è adatto sia a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del BIM con l’intenzione di capire quali sono i passi per implementare un progetto seguendo la metodologia, sia a chi è già in possesso di una conoscenza base del software e desidera approfondirne l’ambito metodologico. Le lezioni avranno un taglio pratico, saranno tenute tramite piattaforma di e-learning in diretta e verranno registrate. In questo modo i partecipanti avranno la possibilità di riascoltarle in un secondo momento, rimediando all’eventualità di non poter partecipare in diretta. Il corso prevede anche una giornata di Workshop durante la quale verranno prodotti gli output del modello, estraendone gli elaborati 2D e le quantità e generando le simulazioni 4D delle fasi costruttive. Al termine del corso ogni partecipante riceverà l’attestato di frequenza della DDU ACADEMY, l’attestato Ufficiale Autodesk Revit (ATC), che certifica le competenze sul software, e l’attestato per potersi preparare all’esame ICMQ di certificazione delle figure BIM secondo norma UNI 11337. Cosa porterai a casa con questo corso? Grazie alla partecipazione a DDU BIM ACADEMY: imparerai a implementare un progetto reale con Autodesk Revit seguendo un vero workflow BIM potrai consultare le lezioni registrate ogni volta che vorrai sarai seguito da 3 esperti BIM certificati ICMQ e con comprovata esperienza nella gestione di grossi progetti in BIM riceverai, a fine corso, il Certificate of Completion Ufficiale Autodesk + l’attestato per l’ammissione all’esame ICMQ Il Direttore Tecnico del Corso sarà il BIM Manager Ing. Francesco Sellaro, che curerà i contenuti e le esercitazioni del Workshop, insieme all’Ing. Giada Tutino e all’Ing. Vittorio Andrea Sellaro. Per ricevere maggiori info ed effettuare l’iscrizione clicca qui! *Sconto 10% per studenti regolarmente iscritti ed in possesso di certificato di iscrizione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia