Dalle finestre ai serramenti: ecco la terminologia corretta da conoscere per avere i bonus 05/06/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Il MIP del Politecnico di Milano organizza i corsi brevi BIM – Building Information Modeling che formano la figura del BIM Manager, capace di gestire il cambiamento nell’organizzazione del progetto conseguente all’adozione della metodologia BIM e quella del BIM Specialist, professionista che sa utilizzare con competenza gli strumenti informatici connessi con il BIM. L’utilizzo della metodologia BIM nella progettazione edile e infrastrutturale e nella gestione operativa delle costruzioni è oggi una scelta importante per invertire la tendenza negativa di un mercato dove innovare e ridurre i costi e i tempi, mantenendo elevata la qualità, è diventato indispensabile. I corsi sono rivolti a Project Manager di opere strutturali e infrastrutturali; Project Manager per la gestione delle proprietà immobiliari; Responsabili Acquisti e Responsabili Qualità; Progettisti strutturali e architettonici; Impiantisti del settore opere edili; Architetti orientati alla progettazione integrata; Responsabili produzione prefabbricati edili; Responsabili di cantiere; Direttori Lavori e Facility Manager. I corsi sono: • BIM: il Building Information Modelling per ridisegnare i processi (17- 18 Giugno 2014) • BIM Specialist: lavorare con il Building Information Modelling (8 -9 Ottobre 2014). Le lezioni si svolgeranno dalle 09.00 alle 18.00, presso la sede MIP di via Lambruschini 4C a Milano (Campus Bovisa). Per informazioni www.mip.polimi.it/bim email: [email protected] BIM - Building Information Modelling 2014 2 Condividi Commenta questa notizia