Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Sicurtecto Srl da oltre 30 anni progetta, sviluppa e realizza soluzioni di messa in sicurezza di solai e capriate.Indice: I sistemi antisfondellamento I sistemi di consolidamento capriate Soluzioni di messa in sicurezza: dalla progettazione alla messa in opera L’ingegnerizzazione dei sistemi Impegno per l’ambiente e per le certificazioni Sicurtecto srl supporta i tecnici di tutta Italia L’obiettivo? Contribuire alla cura del patrimonio edile e garantire edifici sicuri per le persone che li vivono. I sistemi antisfondellamento Sicurtecto Srl è stata la prima realtà in Italia a studiare lo sfondellamento dei solai e a progettare dei sistemi di messa in sicurezza che non prevedessero la demolizione e ricostruzione dell’intradosso. In questi 30 anni di studi e di esperienza sul campo Sicurtecto Srl ha potuto approfondire la conoscenza del fenomeno e migliorare le soluzioni progettate per rispondere sempre di più alle caratteristiche dei solai e della patologia in atto. Questa conoscenza ha permesso di sviluppare una gamma completa di sistemi antisfondellamento con prestazioni e caratteristiche diverse. I sistemi di consolidamento capriate Le capriate sono un elemento fondamentale dell’edificio: il cappello che protegge dall’esterno e che deve trasmettere in fondazione le forze verticali dall’alto. Mantenere in sicurezza e in equilibrio le capriate è fondamentale se si vuole preservare il patrimonio, per questo Sicurtecto Srl ha sviluppato il sistema di consolidamento capriate. Un sistema che potesse adattarsi a tutta la varietà di capriate presenti ma che fosse costruito su misura per ogni elemento ligneo; un sistema unico che potesse risolvere tutte le patologie che affliggono le capriate. Soluzioni di messa in sicurezza: dalla progettazione alla messa in opera Sicurtecto Srl si posiziona sul mercato in modo unico, reinterpretando il suo ruolo e offrendo ai propri clienti un servizio completo dalla progettazione dell’intervento alla messa in opera. Sicurtecto Srl crede, infatti, che la troppa frammentazione dei servizi ed i troppi attori coinvolti possano ridurre l’efficacia e la qualità della messa in sicurezza. Per questo ingloba al suo interno team diversi per coprire le attività di messa in sicurezza dalla progettazione alla messa in opera. Ricerca e Sviluppo Tutte le soluzioni di messa in sicurezza vengono ideate, progettate, testate e finalizzate all’interno dell’azienda dal team di ricerca e sviluppo. Progettazione Ogni messa in sicurezza viene studiata e progettata su misura per l’edificio oggetto di intervento. Il team di ingegneri prende in carico l’edificio, individua il sistema di messa in sicurezza più idoneo, valutando i rischi e le patologie presenti, e progetta l’intervento di messa in sicurezza. Realizzazione dei sistemi Tutti i sistemi, antisfondellamento o consolidamento capriate, vengono realizzati da Sicurtecto Srl. Messa in opera Grazie alla presenza di squadre di operai formate e specializzate nelle diverse soluzioni di messa in sicurezza, Sicurtecto Srl si può occupare anche della fase operativa di installazione e cantierizzazione. L’ingegnerizzazione dei sistemi Per Sicurtecto Srl è fondamentale proporre sistemi di messa in sicurezza che siano agevoli e standard, ma definitivi e garantiti. Per questo tutte le soluzioni sono sottoposte ad un processo di ingegnerizzazione che prevede: la progettazione dei singoli elementi e del sistema nel suo insieme; il calcolo dell’impatto del sistema sugli elementi esistenti, preservandone le caratteristiche; la verifica della funzionalità dei sistemi, testandoli sul campo. Ogni soluzione è certificata in laboratorio e verificata dopo ogni installazione, e per offrire un’ulteriore tutela dei clienti, Sicurtecto Srl mette a disposizione anche la Polizza RC Prodotto. Impegno per l’ambiente e per le certificazioni L’impegno per l’ambiente e per la sicurezza sono per Sicurtecto Srl un fattore importantissimo. Per questo l’azienda ha ottenuto una serie di certificazioni riconosciute a livello nazionale: SOA OG1 OS7 per l’esecuzione dei lavori pubblici rilasciata ai sensi del DPR 207/2020. UNI EN ISO 9001:2015 per la gestione della qualità aziendale e per migliorare l’efficacia e l’efficienza nella realizzazione del prodotto e nell’erogazione del servizio. UNI EN ISO 14001:2015 per la gestione e il controllo degli impatti ambientali delle proprie attività UNI ISO 45001:2018 per la cura e l’attenzione alla Sicurezza e Salute sul Lavoro Sicurtecto srl supporta i tecnici di tutta Italia La sede e lo stabilimento di produzione sono situati a Cusano Milanino (MI), ma l’azienda opera a livello nazionale sia nella commercializzazione che nell’applicazione dei sistemi. In 30 anni Sicurtecto Srl ha supportato migliaia di professionisti, enti pubblici e privati per la protezione dei solai in ogni tipologia edilizia. L’azienda è disponibile per fornire informazioni sulle patologie degli edifici e documentazione tecnica sulle soluzioni di messa in sicurezza. Richiedi maggiori dettagli. Condividi
PRETECTO® – Il controsolaio antisfondellamento, che migliora il comportamento strutturale del solaio Sistemi per il rinforzo strutturale del solaio
RESISTECTO® – La soluzione per il consolidamento delle capriate lignee Consolidamento delle capriate lignee
SICURTECTO® - Il sistema antifondellamento certificato Sistemi antisfondellamento e di messa in sicurezza del solaio
Sfondellamento e distacco di intonaco: un fenomeno sempre più diffuso nel costruito A cura di: L’Osservatorio Solai di Sicurtecto ha registrato 120 casi di sfondellamento nel corso del 2019, confermando ancora ...
Rischio sfondellamento diffuso: come intervenire? A cura di: Il solaio è tra gli elementi più critici negli edifici. I dati dell’Osservatoio Solai 2018 indicano ...
Messa in sicurezza dei solai: scegli l'innovazione, la professionalità e l'esperienza A cura di: Il degrado dei solai è uno dei principali problemi fonte di pericolo all’interno del costruito. Negli ...
Sfondellamento, quando è sintomo di problemi strutturali A cura di: Le componenti strutturali del solaio, così come quelle non strutturali, sono soggette al degrado e portano ...
Messa in sicurezza che previene i rischi e ripristina il solaio A cura di: Sfondellamento: SICURTECTO® è la messa in sicurezza che previene i rischi e ripristina il solaio. ...
Rinforzo dei solai: una garanzia per la sicurezza A cura di: La rigidezza del solaio è un prerequisito essenziale per la sicurezza degli edifici: la funzione strutturale ...
Sicurtecto consiglia SONISPECT®, per l'analisi dello sfondellamento dei solai A cura di: Lo sfondellamento dei solai è il distacco e la successiva caduta delle cartelle inferiori dei blocchi ...
Ambienti soggetti a sfondellamento: quali alternative per la messa in sicurezza? A cura di: Sistema antisfondellamento per la messa in sicurezza dei solai Il pericolo derivante da uno sfondellamento è ...
Saper riconoscere i segnali di uno sfondellamento A cura di: Lo sfondellamento dei solai in laterocemento è un evento improvviso che richiede molta attenzione da parte ...
Le cause dello sfondellamento A cura di: Crolli del soffitto, distacchi di calcinacci, cedimenti di intonaco sono tutti modi diversi per intendere lo ...
Sistemi Antisfondellamento SICURTECTO® A cura di: I sistemi antisfondellamento sono una soluzione tempestiva per la sicurezza negli edifici italiani e che tutela da crolli improvvisi ...
07/03/2019 Miglioramento strutturale del solaio: la messa in sicurezza a secco ora è possibile Nei casi di cronaca degli ultimi anni si è sentito spesso parlare di problemi al solaio. ...
19/04/2018 La messa in sicurezza dei solai è una priorità per l’edilizia Quali soluzioni adottare per agevolare la protezione dei solai e tutelare le scelte dei professionisti Il ...
21/02/2017 La prevenzione dei rischi dei solai con soluzioni a secco L’importanza della messa in sicurezza preventiva dei solai per evitare i rischi legati allo sfondellamento e ...
28/10/2016 CONTROSOLAIO. La soluzione multifunzionale per mettere in sicurezza il solaio Il solaio è snello? Le prove di carico non hanno promosso l’impalcato a pieni voti? Si ...
12/09/2022 Messa in sicurezza capriate: la scuola di Borgomanero ha scelto RESISTECTO® SICURTECTO è stato scelto per ripristinare la scuola di Borgomanero, dove le batterie di capriate nascondevano ...
18/07/2022 Capriate: un elemento da presidiare Le capriate in legno sono elementi strutturali di fondamentale importanza nel panorama edile italiano. La maggior ...
13/01/2022 Preservare le capriate in legno ed eliminare le vulnerabilità con Resistecto® Le capriate in legno possono nascondere delle criticità che ne compromettono l’equilibrio. Il loro compito di ...
19/07/2021 Le vulnerabilità delle capriate in legno: rischi e segnali da considerare Così semplici eppure così complesse. Le capriate in legno sono fondamentali per il sostegno della copertura ...
04/06/2021 “Col naso all’insù” il docufilm sulle capriate in legno, dedicato ai tecnici dell’edilizia Presentato da Sicurtecto Srl il docufilm “Col naso all’insù”, che celebra le capriate in legno, da ...
11/05/2021 Antisfondellamento solai: quale soluzione scegliere? Sono numerose le soluzioni antisfondellamento oggi sul mercato: vi spieghiamo come scegliere quella più adatta per ...
15/10/2019 Caso studio: Sicurtecto Srl interviene per la messa in sicurezza da sfondellamento L’azienda Sicurtecto Srl, specializzata nella messa in sicurezza dei solai, è stata chiamata ancora una volta ...
01/03/2018 Rinforzare il solaio con soluzioni a secco Le nuove possibilità di intervento con il controsolaio per migliorare il comportamento strutturale del solaio. Il ...
31/03/2016 Vulnerabilità strutturali e non strutturali dei solai: dai problemi alle soluzioni Le soluzioni sviluppate da Sicurtecto Srl consentono di eliminare i rischi dai solai e di mettere ...
27/11/2013 Le caratteristiche vincenti di un sistema di messa in sicurezza Negli approfondimenti precedenti sui crolli improvvisi di intonaco e sfondellamento è emerso quanto sia rischioso per ...
19/09/2013 Sicurtecto per evitare i pericoli dello sfondellamento I sistemi antisfondellamento SICURTECTO® garantiscono sicurezza Negli approfondimenti precedenti sullo sfondellamento realizzati in collaborazione con Sicurtecto, ...
03/09/2022 Capriate: il caso studio della messa in sicurezza in una scuola Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
11/07/2022 La soluzione di consolidamento capriate Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
26/05/2022 Capriate: tutti i segreti nell'e-book gratuito Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
25/11/2021 È nato il nuovo sistema di consolidamento delle capriate Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
30/09/2021 Vulnerabilità capriate: è nata la soluzione Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
24/07/2021 Le capriate: perché sono semplici ed ingegnose? Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
08/10/2015 Rinforzo strutturale: nasce il controsolaio Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
25/10/2013 La soluzione allo sfondellamento Venerdì 25 Ottobre 2013 Contattaci | Promuovi la tua azienda | Privacy Archivio Newsletter ...
02/04/2013 Proteggi il solaio da crolli improvvisi Infobuild informa Martedì 2 Aprile 2013 PROBLEMI DI SFONDELLAMENTO? Distacchi di intonaco? Crolli improvvisi del solaio? ...