Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
A cura di: Gianluca x Carla Fuksas fa sapere la sua sulle dimissioni di Sgarbi. ”Non si possono fare troppi mestieri, e ora finalmente Vittorio Sgarbi potra’ tornare a fare il critico d’arte”. Massimiliano Fuksas, architetto, dal suo studio romano afferma di ”aver consigliato piu’ volte a Sgarbi di lasciar perdere con la politica, perche’ la sua formazione e’ storico-artistica”. ”Io voglio rimanere coerente con me stesso e ne faccio uno solo, di mestiere”, sottolinea Fuksas, ”Urbani e’ una persona che ha una cultura politica, Sgarbi no. Era una scommessa persa in partenza, quella di Sgarbi, come se io mi mettessi a fare il sindaco di Roma: fatalmente si arriva al conflitto tra due mondi diversi, quello di chi ha un modo critico di vedere la societa’, e quello politico. Nella sua sfortuna, comunque, Sgarbi e’ fortunatissimo, perche’ adesso potra’ fare un solo mestiere. Il suo e’ uno spirito alla Marinetti, e non ha mai detto cose stupide o sbagliate, pero’ chi entra in un governo accetta implicitamente di mettere da parte il desiderio di uscire dalle righe”. Condividi Commenta questa notizia
09/10/2012 VELUX VELUX è oggi uno dei marchi più conosciuti nel settore dei materiali per l’edilizia. E’ presente ...