LabFoto, il laboratorio di fotografia del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano ha aperto le iscrizioni per 3 nuovi corsi di formazione permanente. I corsi si svolgeranno tra marzo e giugno a Milano nel Campus Bovisa. I 1000 mq di teatri di posa sono a disposizione dei partecipanti, in uno degli studi fotografici più grandi e attrezzati di Milano. Ecco il link al sito internet del Lab. Foto: www.labfoto.polimi.it I corsi sono: Corso di FOTOGRAFIA E TECNICA DIGITALE Quando: dal 15 marzo al 24 maggio 2013, per una durata di 24 ore suddivise in 8 incontri Orario: venerdì dalle 15.30 alle 18.30 Quota d’iscrizione: € 250 Corso di FOTOGIORNALISMO Quando: dal 27 marzo al 26 giugno 2013, per una durata di 39 ore suddivise in 13 incontri Orario: mercoledì dalle 17 alle 20 Quota d’iscrizione: € 400 Corso di SVILUPPO E STAMPA DEL BIANCO E NERO Quando: dal 4 al 23 aprile 2013, per una durata di 27 ore suddivise in 9 incontri. Orario: il corso si svolgerà il lunedì, il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 Quota d’iscrizione: € 250 Per maggiori informazioni www.labfoto.polimi.it Il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano dispone di un complesso di Laboratori che copre una superficie di circa 10.000 mq e che opera sia come supporto alla didattica, che alla ricerca e al servizio su commessa. Si tratta di un patrimonio significativo, sia dal punto di vista tecnico che metodologico che costituisce il più grande centro mondiale a supporto della didattica e della ricerca nel campo del design per dimensione, attrezzature disponibili e sistema delle competenze. Il Laboratorio di Fotografia è dotato di apparecchiature fotografiche digitali di tipo compatto, reflex e a dorso digitale per il medio e grande formato. È dotato di apparecchiature professionali per ripresa fotografica di piccolo, medio e grande formato, in tecnologia chimica. Gli otto teatri di posa sono equipaggiati con sistemi di illuminazione continua e flash. Dispone inoltre di un fondo continuo di grandi dimensioni per riprese di scene complesse, con illuminazione aerea motorizzata. I circa 1000 mq di teatri di posa sono attrezzati per effettuare riprese fotografiche di soggetti dalle dimensioni estremamente varie, piccoli quanto un diamante o grandi quanto un elefante. 3 nuovi corsi di fotografia aperti al pubblico al Politecnico di Milano 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...