L’industria statunitense del legno di latifoglia è fra i maggiori produttori di legno di latifoglie al mondo, potendo contare su risorse forestali molto vaste, gestite in modo sostenibile e molto diversificate. Il volume del legname in piedi nelle foreste statunitensi è più che raddoppiato negli ultimi cinquant’anni, e questo significa che i produttori americani possono soddisfare la crescente domanda globale di legno di qualità. Da più di vent’anni l’American Hardwood Export Council (AHEC) conduce con successo campagne promozionali che hanno lo scopo di far conoscere alle industrie utilizzatrici di legno in tutto il mondo la disponibilità e le caratteristiche tecniche di un’ampia gamma di specie di latifoglie americane. Come parte di questa strategia di apertura a nuovi mercati di esportazione l’AHEC coordina un’importante presenza dell’industria americana del legno di latifoglia alla fiera Intermob di Istambul (16 – 20 ottobre 2010). Quest’anno il padiglione americano sarà caratterizzato da un design innovativo e ospiterà un numero maggiore di aziende espositrici rispetto all’anno scorso. Nel padiglione si terranno anche dimostrazioni su come classificare e selezionare segati e tranciati di legno di latifoglia americano. Dice il direttore europeo dell’AHEC: “La Turchia è un mercato molto interessante per noi, con un uso crescente di legno e con un potenziale di ulteriore crescita in futuro. L’industria statunitense del legno di latifoglia può offrire a questo mercato legname di alta qualità proveniente da una risorsa sostenibile e in crescita. Noi riusciremo a farlo se informeremo correttamente il mercato su cosa abbiamo da offrire e se cercheremo legami più forti con le industrie turche di prodotti in legno: la fiera Intermob è il canale più indicato per ottenere questo risultato. Per sostenere gli sforzi delle nostre aziende esportatrici, le nostre pubblicazioni tecniche e il nostro sito web sono stati tradotti anche in turco.” L’AHEC organizzerà anche una conferenza durante la fiera, sabato 17 ottobre, con presentazioni e discussioni sul tema “In che modo i legni di latifoglia americani possono essere utili alle aziende turche di prodotti in legno?”. L’evento comprenderà anche workshops sulla classificazione dei tranciati e dei segati. La partecipazione sarà libera, secondo modalità che verranno comunicate a breve. American Hardwood Export Council (AHEC) www.americanhardwood.org Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
27/03/2025 Ottagono Lodge al Fuorisalone 2025: vivere la natura con stile A cura di: Raffaella Capritti Ottagono Lodge, nuovo modulo abitativo firmato Dal Pozzo Group e blueArch: architettura green e tecnologia al ...
26/03/2025 The Leaves: il grattacielo con le fioriere sporgenti che sembrano foglie A cura di: Tommaso Tautonico The Leaves, il grattacielo che richiama l’ambiente naturale circostante e garantisce sostenibilità solo attraverso elementi architettonici.
25/03/2025 Immobili storici, a quale tassazione sono sottoposti A cura di: Pierpaolo Molinengo Per gli immobili vincolati per il loro interesse storico sono previste alcune agevolazioni fiscali. Vediamo cosa ...
24/03/2025 Incentivi edilizi e sostenibilità: le nuove prospettive per una rigenerazione responsabile Quali sono gli impatti ambientali degli incentivi edilizi? Le nuove linee guida della Camera puntano su ...
21/03/2025 Pambianco: trend positivo nelle costruzioni ma calo nel real estate Analisi Pambianco sugli andamenti dei settori delle costruzioni e del real estate nel 2024: crescita stabile ...
21/03/2025 Le emissioni del settore edilizio si fermano: un segnale positivo ma non sufficiente nella lotta al cambiamento climatico Rapporto UNEP: per la prima volta dal 2020, le emissioni del settore edilizio non sono aumentate, ...
20/03/2025 Cos’è e cosa prevede il nuovo Codice della Ricostruzione: le misure approvate A cura di: Adele di Carlo Tutte le misure della “Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità”: come funziona e quando si ...
19/03/2025 Struttura diagrid e legno locale per l’aeroporto del Bhutan A cura di: Tommaso Tautonico L’aeroporto internazionale di Gelephu firmato BIG è un omaggio all’artigianato buthanese. Realizzato in legno e con ...
18/03/2025 Smart Building in Italia: 200mila posti di lavoro entro il 2030 e il ruolo della formazione Gli smart building sono un'opportunità per l’occupazione edilizia. Servono competenze green e smart: introvabile il 57,6% ...